

Il mondo che vogliamo: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro.
In questa puntata de Il mondo che vogliamo, sentirete le interviste ai presidenti di diverse Proloco italiane, tra cui Antonino La Spina (UNPLI), Antonio Iadonisi (Proloco di Solo Paca), Marianna Pavia (Proloco di Valderice), e Francesco (Proloco di Cisciano). Le Proloco si impegnano nella valorizzazione del territorio e promuovono attivamente l’inclusione di diverse realtà sociali, come migranti e persone con disabilità, attraverso varie iniziative e collaborazioni. Le attività spaziano da eventi culturali e sagre alla creazione di opportunità di integrazione e conoscenza reciproca
Le proloco intervistate, come quelle di Solopaca, Valderice e Cisciano, descrivono iniziative concrete per integrare rifugiati, persone con disabilità e cittadini di diverse provenienze attraverso eventi culturali, attività condivise e collaborazioni con enti locali. Queste azioni mirano a creare comunità accoglienti, superare le discriminazioni e costruire un futuro basato sul rispetto reciproco e la solidarietà.
Il mondo che vogliamo è un progetto di ForumSad ETS in collaborazione con ARCE- Alleanza Reti per le Comunità Educanti e con il supporto di RadUni- Associazione delle Radio Universitarie Italiane. Il progetto ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell’ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo 17-23 marzo 2025