Non è solo un gioco: la Torres e la memoria storica di Sassari

unica radio
Unica Radio Podcast
Non è solo un gioco: la Torres e la memoria storica di Sassari
Loading
/

La Torres, simbolo di Sassari e patrimonio di ricordi, custodisce un secolo di storia tra sport e tradizione

Lo sport non è solo competizione, ma anche memoria, identità e cultura. A Sassari, il calcio si intreccia profondamente con la storia cittadina, e la Torres è molto più di una semplice squadra: rappresenta un filo conduttore che attraversa generazioni, mantenendo vivo il legame tra passato e presente. A raccontarlo sono Graziano Mura e Andrea Sini, fondatori della “Memoria storica torresina“, un’associazione nata per raccogliere e preservare i ricordi legati alla Torres Calcio. Un progetto che va oltre il calcio, trasformandosi in un archivio vivente di un’intera città.

La Torres e Sassari: un legame indissolubile tra sport e comunità

La Torres attraversa e ha attraversato la vita di ogni sassarese. Che sia per i ricordi d’infanzia, per quelli di un parente o per i legami con i genitori, è sempre presente nella vita dei cittadini”. Con queste parole, Mura e Sini raccontano la missione della loro associazione: raccogliere e custodire cimeli, foto, documenti e racconti che testimoniano non solo la storia della Torres, ma anche quella di Sassari e della sua gente.

La “Memoria storica torresina” non si limita a una collezione di oggetti, ma diventa un punto di aggregazione nel centro storico della città. Una biblioteca sportiva che non solo riporta alla luce i momenti più significativi della Torres, ma che rafforza il senso di appartenenza dei sassaresi al loro territorio.

Torresinità: oltre il tifo, un’identità collettiva

Abbiamo ricostruito uno spaccato lungo un secolo di Sassari, avvicinando le persone non solo allo sport, ma alla città e alla sua storia”. La “torresinità” non è solo una passione per i colori rossoblù, ma un elemento identitario che unisce i sassaresi nel nome di una squadra che, nel bene e nel male, ha sempre rappresentato la loro città.

Questa iniziativa assume un’importanza ancora maggiore nei quartieri del centro storico, dove la biblioteca sportiva diventa un luogo di socialità e condivisione.

La Memoria storica torresina” non è solo un archivio, ma un ponte tra passato e presente, un tributo alla Torres e al suo legame indissolubile con la città di Sassari.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Gianni Maroccolo a Sassari con “Il Sonatore di Basso”

Un’occasione unica per vivere la musica da vicino: Gianni Maroccolo arriva a Sassari con uno …