Premio Donna Sarda: M. Alessandra Pelagatti

Un riconoscimento al servizio della giustizia e della comunità: l’impegno della magistrata M. Alessandra Pelagatti riconosciuto dal Premio Donna Sarda

L’8 marzo 2025, a Palazzo Bacaredda, si tiene la cerimonia di consegna del Premio Donna Sarda, un riconoscimento destinato a donne che si distinguono per il loro contributo alla società. Quest’anno, il premio va alla magistrata Maria Alessandra Pelagatti, scelta per il suo impegno nella lotta alla criminalità e nella tutela dei diritti civili. L’evento, promosso dal Lions Club Cagliari, vede la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, dell’università e di associazioni che operano nel sociale.

Durante la cerimonia, gli organizzatori sottolineano l’importanza del premio come strumento di valorizzazione del ruolo femminile nella società. La magistrata Pelagatti, con una carriera dedicata alla giustizia e alla legalità, rappresenta un esempio di determinazione e professionalità. Il suo lavoro, sia in tribunale che nella divulgazione del diritto, ha contribuito a rafforzare la consapevolezza su temi come la violenza di genere e la tutela dei minori. La premiazione avviene in un clima di grande partecipazione, con interventi istituzionali e testimonianze di chi ha collaborato con la magistrata nel corso degli anni.

Lions Club e il valore della cultura del riconoscimento

Il Lions Club Cagliari, promotore dell’iniziativa, è attivo da anni nella valorizzazione delle eccellenze femminili. Attraverso il Premio Donna Sarda, l’associazione intende sottolineare il valore del contributo femminile in ambito professionale, culturale e sociale. Il riconoscimento non si limita alla celebrazione di una carriera, ma rappresenta un’opportunità di riflessione sulle sfide e sulle conquiste delle donne nella società contemporanea.

Alla cerimonia sono presenti numerosi ospiti, tra cui rappresentanti del Comune di Cagliari, che ribadiscono l’importanza del premio nel contesto delle iniziative dedicate alla Giornata Internazionale della Donna. La manifestazione si inserisce in un calendario più ampio di eventi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti e sulle pari opportunità, con conferenze, dibattiti e mostre fotografiche.

About Damiano Zoppi

Studente laureando in Beni Culturali e Spettacolo. Frequento assiduamente corsi di teatro e workshop. Mi occupo di cinema, specialmente di film con studio approfondito del personaggio, di teatro contemporaneo, di musica, e nel tempo libero realizzo doppiaggi e cover a livello amatoriale.

Controlla anche

photo sardo premio riconoscimento mario pischedda

Tra i migliori fotografi al mondo anche un sardo: Mario Pischedda

La prestigiosa rivista “Photo” sceglie i 300 migliori fotografi al mondo: c’è anche un sardo …