Giocomix 2025: la fiera del fumetto torna a Cagliari il 29 e 30 marzo

Un weekend di cultura pop con fumetti, videogiochi e cosplay alla Fiera di Cagliari

Il Giocomix, la più grande fiera del fumetto della Sardegna, torna alla Fiera di Cagliari il 29 e 30 marzo 2025. L’evento, giunto alla 18ª edizione, richiamerà migliaia di appassionati di fumetti, videogiochi e cosplay da tutta Italia. La fiera aprirà le porte dalle 10:00 alle 20:00 e offrirà una varietà di attività, tra cui tornei di videogiochi, gare di cosplay, spettacoli k-pop, giochi da tavolo e incontri con autori e artisti di fama internazionale. I biglietti, al costo di 11 euro (prevendita di 1,10 euro), saranno acquistabili online tramite il sito ufficiale o direttamente presso la biglietteria in Viale Diaz nei giorni dell’evento.

Ospiti di prestigio per un evento imperdibile

Anche quest’anno il Giocomix ospiterà artisti e professionisti di rilievo nel panorama della cultura pop. Tra i nomi di spicco ci sarà Ilona Ivanoa, cantante e ballerina nota per le colonne sonore di Baldur’s Gate 3, e Krisfit, illustratrice e content creator apprezzata per le sue opere hentai. Mauro Aragoni, sceneggiatore di Dylan Dog, parlerà dei suoi progetti, mentre David Chevalier, doppiatore di Tom Hiddleston e Adam Driver, incontrerà i fan. Non mancheranno Pietro Ubaldi, celebre voce di Patrick Stella in SpongeBob, Giuliano in Kiss Me Licia e Doraemon nell’omonima serie animata e Yoshiko Watanabe, illustratrice giapponese naturalizzata italiana. Saranno presenti anche Daniel Cuello, autore di graphic novel come Residenza Arcadia, e Tiziano Palumbo, specialista in character design per videogiochi di successo come Call of Duty e The Witcher IV. Tra gli ospiti anche Lighting Aurora, drag queen nota per la partecipazione a Drag Race Italia, e Sara Martin, cosplayer professionista e pluripremiata.

Un programma ricco di eventi e novità

Il Giocomix 2025 offrirà un ricco programma di eventi che coinvolgerà il pubblico per tutto il weekend. Tra gli appuntamenti imperdibili ci saranno la gara di cosplay e la gara di K-pop, entrambe in programma sia sabato che domenica nel Padiglione D. Mauro Aragoni presenterà il suo fumetto L’Oscuro Messaggero, mentre Pietro Ubaldi sarà disponibile per un’esclusiva sessione di firmacopie. Da non perdere il Raduno Naruto di sabato presso il Padiglione PAD, seguito dalla tradizionale parata alle 15:00. Il Raduno Potteriano, ormai un appuntamento fisso del Giocomix, si terrà domenica con una gara per conquistare la magica Coppa Giocomix. Non mancheranno tornei di videogiochi di successo come Fortnite, League of Legends e FC25, oltre a incontri con autori di spicco e workshop tematici.

I padiglioni: un universo di divertimento e creatività

I vari padiglioni della Fiera di Cagliari saranno suddivisi per temi, creando un’esperienza immersiva per ogni visitatore. Il Padiglione A ospiterà un’area dedicata ai giochi da tavolo, alla pittura e al retrogaming. Nella sezione D ci sarà il cuore degli eventi con il palco per le gare di cosplay e K-pop. Il Padiglione F offrirà attività come il LARP, la scherma storica e l’Escape Zombie. Nell’area G sarà il punto di riferimento per i tornei di videogiochi e i giochi da tavolo, mentre il settore I ospiterà l’Artist Alley, la mostra mercato e il raduno di Harry Potter. Infine, il padiglione O accoglierà la D-Gaming Arena per le sfide di gaming su PC.

Biglietti e informazioni

I biglietti per il Giocomix 2025 sono già disponibili online tramite il sito ufficiale e presso la biglietteria di Viale Diaz nei giorni dell’evento. Il biglietto giornaliero ha un costo di 11 euro (prevendita di 1,10 euro), mentre l’abbonamento per due giorni è disponibile a 20 euro (prevendita di 1,60 euro). L’evento rappresenta un’occasione unica per tutti gli appassionati di cultura pop e fumetti di immergersi in un weekend di puro divertimento e creatività.

About Priamo Meloni

Laureato in scienze della comunicazione. Appassionato di sport in particolare calcio, musica e storia.

Controlla anche

Cagliari ricorda la Brigata Ebraica il 25 Aprile

L’associazione culturale Chenàbura, con sede in via Lamarmora 88 a Cagliari, conclude la sua intensa …