Denise Casu presenta il suo libro al Mater Olbia

La giovane autrice racconta la sua esperienza di vita e recupero in un evento speciale il 20 marzo 2025. Un’occasione per riflettere sul valore della tenacia, della cura medica e del lavoro di squadra nella riabilitazione.

Il 20 marzo 2025, alle 10:30, il Mater Olbia Hospital ospiterà un evento speciale in cui Denise Casu presenterà il suo libro “È sempre vita”, un racconto di speranza e resilienza. Denise, giovane donna che nel 2022 è stata colpita da una grave emorragia cerebrale, parlerà del suo straordinario percorso di recupero, che l’ha portata a superare momenti estremamente difficili. La presentazione si terrà presso la sala conferenze del MOH di Olbia, una delle strutture che ha seguito il suo percorso di cura, al fianco dei professionisti che l’hanno accompagnata, tra cui quelli del Pronto Soccorso del Giovanni Paolo II e dell’AOU di Sassari.

Il libro di Denise Casu non racconta solo la sua esperienza di malattia, ma anche il valore della collaborazione medica e dell’assistenza tempestiva che hanno fatto la differenza nella sua vita. La giovane donna ha affrontato con coraggio la difficile sfida della riabilitazione, un percorso che l’ha portata a ristabilirsi completamente. Nel corso dell’evento, sarà possibile ascoltare i racconti dei medici che l’hanno seguita durante il suo lungo e impegnativo recupero.

Una storia di vita e di squadra

Oltre alla testimonianza di Denise Casu, l’incontro prevede anche un intervento dei professionisti del Mater Olbia Hospital, che hanno seguito la paziente durante la fase di riabilitazione. Grazie alla loro esperienza e al supporto continuo, Denise ha potuto superare ostacoli che sembravano insormontabili. Durante l’incontro, moderato dal giornalista Giuseppe Mattioli, corrispondente per “La Nuova Sardegna”, si esplorerà l’importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento delle emergenze sanitarie e nel recupero del paziente.

L’evento offrirà anche l’opportunità di riflettere sull’importanza di una medicina che non si limita alla sola cura fisica, ma che abbraccia anche il supporto psicologico, fondamentale nel percorso di riabilitazione. I vertici del MOH, della Asl Gallura e dell’AOU di Sassari saranno presenti per portare i loro saluti istituzionali, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le strutture sanitarie locali.

Un’occasione di condivisione e riflessione

Al termine della presentazione, i partecipanti potranno acquistare una copia del libro di Denise, che rappresenta una fonte di ispirazione per chi sta attraversando difficoltà simili. L’ingresso all’evento è gratuito, ma i posti sono limitati, quindi è necessario registrarsi inviando una email a marketing@materolbia.com.

Il libro di Denise Casu è un viaggio che parla di vita, di speranza e di lotta. La sua testimonianza rappresenta un esempio di forza interiore, ma anche il riconoscimento del valore delle strutture sanitarie e dei professionisti che, con passione e competenza, si dedicano quotidianamente alla cura dei pazienti. Il Mater Olbia Hospital dimostra, ancora una volta, l’importanza di un’assistenza sanitaria che sa fare la differenza, aiutando le persone a ritrovare la speranza e a ricostruire la propria vita.

About Francesco Sailis

Appassionato di musica e di produzione musicale. Rider Glovo e amante del cinema.

Controlla anche

La chitarra di Yamandu Costa chiude la stagione concertistica

Venerdì 18 aprile alle 20:30 il Teatro Verdi di Sassari ospiterà Yamandu Costa virtuoso brasiliano …