Il 13 marzo 2025, il Cine Teatro Astra di Sassari ospita la quarta edizione di “Astrale”, una serata, un evento che unisce giovani talenti e grandi maestri della musica, come Paolo Carrus e Gavino Murgia, in un evento all’insegna della sperimentazione e della passione per l’arte.
Musica, danza e teatro si fondono in una serata unica a Sassari
Il Cine Teatro Astra di Sassari ospita il 13 marzo 2025 la quarta edizione di Astrale, un evento, una manifestazione che da anni riesce a combinare danza, musica, teatro e videoarte in un unico, affascinante evento. A partire dalle ore 21:00, il teatro di Corso Cossiga 5 si trasforma in un palcoscenico dinamico dove i protagonisti sono i giovani talenti del Liceo Musicale Azuni e alcuni tra i musicisti più rispettati della scena sarda, come Paolo Carrus e Gavino Murgia. Quest’anno, infatti, il concerto dell’Azuni Jazz Orchestra rappresenta uno dei momenti più attesi della serata, con la partecipazione straordinaria di due giganti del jazz come Paolo Carrus e Gavino Murgia.
L’Azuni Jazz Orchestra nasce nel 2014 grazie all’iniziativa del professor Dante Casu, con l’intento di sperimentare nuovi linguaggi musicali e di offrire agli studenti la possibilità di esprimersi attraverso l’improvvisazione jazz. Fin dal 2015, il progetto è stato integrato nel Piano per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa del Liceo Musicale, dando vita a un ensemble che continua a crescere e a evolversi, raccogliendo successi e consensi tra il pubblico. Ogni anno, infatti, l’orchestra si rinnova con nuovi giovani talenti, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, che con passione e impegno affrontano il mondo del jazz.
Un incontro di maestri: Paolo Carrus e Gavino Murgia
Quest’edizione di Astrale si distingue per la presenza di due autentiche leggende del jazz: Paolo Carrus e Gavino Murgia. Paolo Carrus, pianista, compositore e arrangiatore di fama internazionale, è uno dei maggiori esponenti della scena jazz sarda, conosciuto per le sue collaborazioni con artisti di livello mondiale. Gavino Murgia, sassofonista e flautista, ha una carriera altrettanto impressionante, con esperienze che spaziano dal jazz alla musica etnica, dalla sperimentazione alla musica contemporanea. Il suo virtuosismo e la sua versatilità lo hanno portato a suonare con numerosi artisti di fama internazionale. Insieme, questi due maestri arricchiranno la performance della Azuni Jazz Orchestra, portando il pubblico in un viaggio musicale senza pari.
Durante l’evento, il pubblico avrà la possibilità di ascoltare una combinazione unica di generi e stili, con un programma che unisce il jazz contemporaneo a elementi più tradizionali. La partecipazione di Paolo Carrus e Gavino Murgia aggiunge un tocco speciale a questa edizione di Astrale, che promette di essere un momento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura in generale.
Un evento che continua a crescere e a coinvolgere la città
Astrale è ormai un appuntamento fisso nel calendario culturale di Sassari, un evento che ha saputo guadagnarsi l’affetto del pubblico e l’attenzione degli esperti del settore. Nonostante il progetto sia ancora giovane, giunto alla quarta edizione, l’incontro tra giovani talenti e artisti affermati ha reso questa manifestazione un punto di riferimento per chi ama la musica e le arti performative. Ogni anno, l’evento riesce a coinvolgere sempre più pubblico, portando la città di Sassari al centro della scena culturale della Sardegna.
La serata del 13 marzo 2025 al Cine Teatro Astra rappresenta quindi un’opportunità unica per assistere a una performance che unisce passato e presente, tradizione e innovazione, attraverso il linguaggio universale della musica. L’evento, oltre a essere un’occasione per apprezzare l’eccellenza del jazz, è anche una manifestazione che celebra l’impegno e la passione dei giovani musicisti, simbolo di un futuro musicale ricco di promesse.