Monologo della morte il 13 marzo alla fondazione di Sardegna: uno spettacolo irriverente sul senso della vita
Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18:00, la fondazione di Sardegna ospita uno spettacolo fuori dagli schemi: “Monologo della morte”, presentato da Socrem Cagliari APS in occasione del primo anniversario dell’associazione. La pièce, scritta da Elisabetta Pau e diretta da Marco Sanna, porta in scena un personaggio storico del teatro di burattini, la Morte, ma in un’inedita veste domestica.
Nel suo impeccabile salotto, la protagonista, con un’ironia pungente e un’irriverenza travolgente, dialoga con il pubblico sulle fatiche del proprio mestiere e sulla sua eterna relazione con la Vita, sua inseparabile sorella. Tra battute graffianti e profonde riflessioni, lo spettacolo trasforma il tema della mortalità in un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente. L’evento è a ingresso gratuito, con posti limitati e la possibilità di lasciare un’offerta libera. (fondazionedisardegna.it)
Una morte inedita tra sarcasmo e intimità
La Morte, da sempre raffigurata come un’entità temuta e ineluttabile, in questo monologo si svela nella sua dimensione più privata. Immersa nei lavori domestici, tra una riflessione esistenziale e una battuta tagliente, racconta il proprio ruolo con un’umanità inaspettata. Il pubblico, invitato nel suo spazio più intimo, diventa parte attiva di un confronto teatrale che unisce comicità e profondità filosofica.
L’uso del sarcasmo e di un linguaggio diretto rende il monologo accessibile e coinvolgente, permettendo agli spettatori di riflettere sul valore della vita e della morte con leggerezza e acutezza. Lo spettacolo si inserisce perfettamente nel contesto culturale e sociale della città, arricchendo il panorama teatrale con un’opera originale e provocatoria. (socremcagliari.it)
Info e prenotazioni
L’evento si tiene presso la fondazione di Sardegna, in via Salvatore da Horta 2, Cagliari. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con la possibilità di lasciare un’offerta libera e consapevole. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Socrem Cagliari APS tramite i canali ufficiali.