Lo spettacolo intenso e pluripremiato “Con la Carabina” in scena al Teatro Sant’Eulalia il 14 marzo alle 21 per il festival Marina Nonviolenta
Venerdì 14 marzo alle 21 il Teatro Sant’Eulalia di Cagliari ospita Con la carabina, opera teatrale diretta dalla regista Licia Lanera, vincitrice del Premio Ubu 2022 per la miglior regia. Lo spettacolo, scritto dalla drammaturga francese Pauline Peyrade, ha ottenuto lo stesso riconoscimento come miglior testo straniero. La rappresentazione è parte del festival Marina Nonviolenta, giunto alla settima edizione, organizzato da Theandric Teatro Nonviolento con la direzione artistica di Maria Virginia Siriu.
Lo spettacolo si svolge in uno spazio scenico claustrofobico e mutevole, enfatizzando il potere evocativo della parola e la forza interpretativa degli attori Danilo Giuva ed Ermelinda Nasuto. La narrazione si concentra su una giovane donna che, dopo aver subito violenze da adolescente, affronta il trauma e cerca una personale forma di giustizia. Il testo analizza i meccanismi della violenza senza semplificazioni, restituendo un quadro complesso della società contemporanea.
Un viaggio teatrale tra parola e denuncia
Licia Lanera utilizza il teatro per esplorare la condizione umana con una regia capace di immergere lo spettatore in un vortice emotivo. L’opera non propone risposte facili, ma lascia emergere interrogativi profondi sul senso della giustizia e della responsabilità collettiva. Lo spettacolo è coprodotto da POLIS Teatro Festival, in collaborazione con Angelo Mai e E Production.
Il festival Marina Nonviolenta promuove una visione del teatro come strumento di riflessione sociale, con un programma che include spettacoli, incontri e laboratori. La rassegna è realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e il supporto di enti come Unica, Associazione Sant’Eulalia APS, Caritas, Carta Giovani Sardegna e Love Sharing Festival.
Informazioni sui biglietti e iniziativa solidale
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita a 20 euro, con riduzioni a 15 euro per gruppi di tre persone. I possessori di Carta Giovani e AssoCral hanno diritto a uno sconto del 20%. I tagliandi sono disponibili su www.diyticket.it o presso il Teatro Sant’Eulalia, in via del Collegio 2, a partire da due ore prima dello spettacolo.
Attraverso l’iniziativa Un biglietto per Marina Nonviolenta, gli spettatori possono acquistare biglietti sospesi per favorire la partecipazione di chi ha difficoltà economiche. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria del festival al 379 278 7256, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.