Seminario Comunità Energetiche a Maracalagonis, 14 marzo 2025

Seminario informativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

L’Associazione culturale Hamara di Maracalagonis, in collaborazione con l’Università di Cagliari, organizza un seminario informativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, che si terrà venerdì 14 marzo 2025, alle ore 17, presso Su Coru De Mara (ex casa Cocco) a Maracalagonis.

L’incontro ha l’obiettivo di fornire ai cittadini e agli amministratori locali le informazioni necessarie per comprendere l’importanza delle comunità energetiche rinnovabili, come strumento per abbattere i costi legati all’energia e promuovere una transizione verso un futuro più sostenibile.

Durante il seminario, il Professor Emilio Ghiani dell’Università di Cagliari, insieme agli ingegneri Omar Caboni e Mario Lera, offriranno un approfondimento sulle potenzialità delle comunità energetiche, spiegando come queste possano contribuire a un uso più efficiente e consapevole delle risorse energetiche rinnovabili.

Un’opportunità imperdibile per scoprire come la collettività possa giocare un ruolo attivo nella produzione e gestione dell’energia, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’autosufficienza energetica.

Invito al Convegno sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

L’Associazione Hamara è felice di invitarvi a un convegno con esperti del settore, durante il quale saranno presentate soluzioni per ridurre i costi della corrente elettrica e per ottenere guadagni attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici, sia nuovi che da integrare con quelli già presenti nelle abitazioni.

Questo evento nasce con l’intento di fornire supporto ai cittadini e sensibilizzare gli amministratori locali sull’importanza di sviluppare una comunità energetica nel nostro territorio.

Vogliamo offrire una possibilità concreta per abbattere le spese energetiche e favorire la creazione di un futuro più sostenibile per tutti.

Ci auguriamo di vedere una partecipazione numerosa da parte di tutti i Maresi. Vi aspettiamo con entusiasmo!

Siamo convinti che la partecipazione attiva della comunità sia fondamentale per avviare un cambiamento positivo e duraturo nel nostro paese. Questo convegno rappresenta una grande occasione per fare il primo passo verso una maggiore consapevolezza energetica, con benefici che vanno a favore di tutti, sia a livello economico che ambientale. Non mancate!

About Alessandra Pili

Attualmente impegnata negli studi Universitari, trovo ispirazione dalla piccole cose e da ciò che la natura offre ogni giorno. Grande appassionata di Aikido e cucina, due arti che permettono di dare sfogo alla mia creatività. La curiosità mi spinge verso tutto ciò che non conosco e che mi possa dare una visione più ampia del mondo.

Controlla anche

energia elettrica

Energia elettrica: considerazioni utili sulla scelta del fornitore

Nel panorama energetico attuale, la possibilità di cambiare facilmente e gratuitamente il proprio fornitore di …