Il docufilm “Dall’Est con amore” diretto da Karim Galici racconta le storie di quattro donne dell’Europa dell’Est che hanno scelto la Sardegna come nuova casa.
Il 14 marzo 2025, Mandas diventa il palcoscenico di un’importante iniziativa culturale dedicata all’inclusione sociale. Alle ore 18:00, presso la Sala Conferenze dell’Ex Convento San Francesco, si tiene la proiezione di Dall’Est con Amore, docufilm diretto da Karim Galici e prodotto da Cittadini del Mondo ODV – Cinema per il Sociale, con il sostegno della Fondazione di Sardegna. Il film, parte della rassegna Video Racconti per il Sociale e l’Inclusione, affronta il tema della migrazione e dell’integrazione attraverso le storie di quattro donne dell’Europa dell’Est che hanno scelto la Sardegna come nuova casa.
L’evento si apre con i saluti istituzionali del sindaco di Mandas, Umberto Oppus, per poi proseguire con la proiezione e un dibattito aperto con il pubblico. Il cinema si conferma così un potente strumento di riflessione, capace di stimolare il dialogo su tematiche sociali fondamentali. La serata è a ingresso libero e rappresenta un’opportunità unica per approfondire il valore dell’inclusione e della diversità culturale.
Un film che attraversa l’Italia e l’Europa
Dopo aver toccato numerose città italiane, tra cui Roma, Milano, Bologna, Firenze, Palermo, Napoli, Padova, Cesena, Pordenone e Biella, Dall’Est con Amore continua il suo percorso anche all’estero. Lo scorso 28 febbraio è stato presentato a Vienna, mentre il 22 marzo sarà proiettato a Berlino. La crescente diffusione del film dimostra come il tema dell’integrazione sia di grande attualità e interesse in diversi contesti culturali.
Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione con enti locali, biblioteche e associazioni, che hanno contribuito alla diffusione del film in tutta Italia. Inna Naletko, docente e volontaria di Cittadini del Mondo ODV, sottolinea il valore delle testimonianze raccolte nel documentario: “Queste storie di coraggio e determinazione dimostrano come una società inclusiva rappresenti un’opportunità di crescita per tutti”.
Nuovi sviluppi: in arrivo “Donne in Avanti”
Il viaggio del cinema sociale non si ferma qui. A metà aprile, a Cagliari, verrà presentato in anteprima Donne in Avanti, il sequel di Dall’Est con Amore, sempre diretto da Karim Galici. A distanza di cinque anni, il film torna a raccontare le vite delle protagoniste, approfondendo le sfide e le opportunità che hanno incontrato nel loro percorso di integrazione.
Il regista Karim Galici esprime entusiasmo per il successo del progetto: “Quando ho realizzato Dall’Est con Amore, sapevo che avrebbe parlato a tante persone grazie ai suoi valori universali. Ma non avrei mai immaginato una distribuzione così ampia, che sta portando il film in tantissime realtà diverse, sia in Italia che all’estero”. Con la sottotitolazione in più lingue, il documentario continua a viaggiare oltre i confini nazionali, ampliando il suo impatto e stimolando il dibattito sulla convivenza tra culture diverse.