Campanilismi approda a Macomer e Ozieri

La pungente ironia di Achille Campanile rivive in Sardegna con due imperdibili appuntamenti teatrali

La commedia “Campanilismi”, diretta da Elio Turno Arthemalle, arriva in Sardegna con due rappresentazioni: giovedì 13 marzo alle 20:30 al Teatro Costantino di Macomer e venerdì 14 marzo alle 21:00 al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri. L’opera, tratta da “Il povero Piero” di Achille Campanile, offre un’analisi ironica e profonda delle convenzioni sociali legate alla morte, mettendo in luce l’ipocrisia e le formalità che spesso accompagnano tali eventi.

La produzione, firmata da Teatro Impossibile, vede sul palco un cast di talentuosi attori: Alessio Arippa, Valentina Fadda, Gabriele Peirani, Valentino Pili, Chiara Porcu e Angelo Trofa, con la partecipazione dello stesso Elio Turno Arthemalle. Le scene e i costumi sono curati da Filippo Grandulli, mentre la drammaturgia e la regia portano la firma di Elio Turno Arthemalle.

Un viaggio tra ironia e riflessione nelle città del Marghine e del Logudoro

“Campanilismi” rappresenta un’occasione unica per il pubblico di Macomer e Ozieri di assistere a una pièce che, attraverso una trama avvincente e dialoghi brillanti, invita a riflettere sulle dinamiche sociali e sulle maschere che spesso indossiamo nella vita quotidiana. La scelta di portare in scena un’opera di Achille Campanile, maestro dell’umorismo nero, si rivela particolarmente attuale, offrendo spunti di riflessione sulla società contemporanea.

L’evento si inserisce nella Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna, che da anni promuove la cultura teatrale nell’isola, portando sul palco opere di qualità e coinvolgendo un pubblico sempre più vasto. La collaborazione con realtà locali come il Teatro Costantino di Macomer e il Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri sottolinea l’importanza di valorizzare e sostenere le iniziative culturali nei territori del Marghine e del Logudoro.

Informazioni utili per partecipare agli spettacoli

Per assistere a “Campanilismi”, è possibile prenotare i biglietti contattando il numero 340 2566485 o inviando una mail a ozieri.teatrofallaci@cedacsardegna.it. Si consiglia di prenotare in anticipo, vista l’attesa per questo evento culturale di rilievo.

Non perdete l’opportunità di vivere un’esperienza teatrale coinvolgente e stimolante, che saprà divertire e far riflettere allo stesso tempo, grazie alla maestria di Elio Turno Arthemalle e del suo affiatato cast.

About Damiano Zoppi

Studente laureando in Beni Culturali e Spettacolo. Frequento assiduamente corsi di teatro e workshop. Mi occupo di cinema, specialmente di film con studio approfondito del personaggio, di teatro contemporaneo, di musica, e nel tempo libero realizzo doppiaggi e cover a livello amatoriale.

Controlla anche

Festival di Spello. Valentina Tioli: voce versatile senza limiti

Conosciamo Valentina Tioli, cantante lanciata da X Factor nel 2013. Una passione per la musica …