A Cagliari si terrà “sa fest!”, il primo evento de “Sa Scena”

“Sa fest!”: musica alternativa sarda in scena a Cagliari

Il 14 marzo al circolo Su Tzirculu, la testata Sa Scena celebra la musica isolana con un evento unico

Giovedì 14 marzo, il circolo sociale Su Tzirculu di Cagliari ospiterà “Sa fest!”, il primo evento organizzato dalla testata giornalistica Sa Scena dedicato alla musica alternativa sarda. La serata, sarà anche l’occasione per presentare l’Annuario di Sa Scena – Un anno di musica in Sardegna. Quest’ultima, è una pubblicazione che raccoglie le migliori produzioni musicali dell’isola. Tra punk, elettronica, blues e rock, l’evento promette di essere un viaggio nella vivace scena musicale sarda.

Artisti e giornalisti insieme per celebrare la musica sarda

Sul palco di “Sa fest!” saliranno Francesco Medda, in arte Arrogalla, che nel 2023 ha pubblicato l’album “Suite”, e Francesco Portas ed Elia Longu dei Trigaríu, autori del disco d’esordio “Il tempo che ci vuole”. A moderare l’evento sarà Francesca Mulas di Nemesis Magazine, affiancata da Simone La Croce e Raffaele Angius di Sa Scena. Tra gli ospiti, ci sarà anche Natascia Talloru degli Ilienses, mentre a chiudere la serata sarà il dj Ferrocromo con un set travolgente. Un mix di musica, parole e passione per celebrare la creatività sarda.

L’Annuario di Sa Scena: un punto di riferimento per la musica isolana

Giunto alla sua quarta edizione, l’Annuario di Sa Scena è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica sarda. La prefazione per questa nuova edizione, è stata scritta da Paolo Fresu. Il volume raccoglie le migliori produzioni dell’anno, spaziando dal punk all’elettronica, dal blues al rock e alla musica cantautoriale. «L’annuario è un modo per dare visibilità ai talenti sardi», spiegano i curatori. Durante “Sa fest!”, il pubblico potrà scoprire i protagonisti della scena musicale isolana e immergersi in un’atmosfera unica, tra note e parole.

Un evento per valorizzare la cultura musicale sarda: Sa Fest!

“Sa fest!” non è solo un concerto, ma un’occasione per celebrare la cultura musicale sarda e il lavoro di Sa Scena, l’unica rivista isolana interamente dedicata alla Quinta Arte. L’evento, aperto a tutti, rappresenta un momento di condivisione e scoperta, in cui artisti, giornalisti e pubblico si incontrano per riflettere sul ruolo della musica nella società. Con “Sa fest!”Sa Scena conferma il suo impegno nel promuovere e valorizzare la musica alternativa sarda, contribuendo a far conoscere i talenti dell’isola oltre i confini regionali.

About Cesare Demuro

Sono un ragazzo di 20 anni, vengo da Villanova Tulo, in provincia del Sud Sardegna, ma vivo a Cagliari da 2 anni, in quanto studente di Scienze della Comunicazione.

Controlla anche

Le storie in valigia: il Kamishibai giapponese al teatro per bambini

Domenica 16 marzo, alle ore 17, la Fabbrica Illuminata di Cagliari ospita “Storie in valigia …