Italia spaccata tra caldo e nubifragi, poi maltempo per tutti

Italia divisa tra caldo e nubifragi: maltempo in arrivo per tutti

Un ciclone franco-iberico porterà piogge e temporali in tutta la Penisola da domenica sera

Venerdì 7 marzo, l’Italia si trova divisa tra due estremi: caldo primaverile al Centro-Nord e nubifragi al Sud, specialmente in Sicilia e bassa Calabria. Secondo Antonio Sanò, fondatore di iLMeteo.it, questa situazione è causata da una depressione attiva accompagnata da un flusso umido e caldo di origine nordafricana. Tuttavia, da domenica sera, un ciclone franco-iberico in arrivo da PortogalloSpagna e Francia porterà maltempo diffuso in tutta la Penisola, con piogge frequenti per almeno 8 giorni. Le temperature, pur scendendo, resteranno miti, con massime tra i 13°C e i 15°C.

Nord e Centro: sole e caldo, ma il maltempo è in agguato

Al Nord e al Centro, venerdì 7 marzo e sabato 8 marzo saranno caratterizzati da bel tempo e clima primaverile, con temperature che in Lombardia superano i 20°C. Tuttavia, da domenica sera, il maltempo farà il suo ingresso, portando piogge e temporali al Nord-Ovest e al Centro. Sulle Alpi, oltre i 1500 metri, sono attesi accumuli di neve fresca superiori ai 50 cm. La situazione rimarrà instabile per tutta la settimana, con piogge frequenti e cieli nuvolosi, anche se meno intensi sul versante adriatico e al Nord-Ovest.

Sud e Isole: nubifragi e venti di Scirocco

Al Sud e sulle Isole Maggiori, la situazione è già critica. Venerdì 7 marzoSicilia e bassa Calabria sono colpite da nubifragi e temporali, con venti tesi di Scirocco che aggravano le condizioni. Sabato 8 marzo, le piogge si attenueranno, ma resteranno nubi sparse e instabilità. Da domenica sera, il maltempo si estenderà anche al Meridione, con piogge frequenti e temporali, specialmente sul versante tirrenico. Nonostante le precipitazioni, le temperature rimarranno miti, con massime intorno ai 15°C.

Tendenza: piogge frequenti e clima instabile

Da lunedì 10 marzo, il maltempo diventerà protagonista in tutta Italia, con piogge frequenti e temporali che interesseranno soprattutto il Centro-Nord e il versante tirrenico. Le precipitazioni saranno meno intense sul versante adriatico e all’estremo Sud, ma il cielo rimarrà nuvoloso e instabile. Le temperature scenderanno gradualmente, con massime tra i 13°C e i 15°C, ricordando il tipico clima “marzolino”. Un miglioramento è previsto solo a partire da sabato 15 marzo, ma le previsioni restano incerte.

About Cesare Demuro

Sono un ragazzo di 20 anni, vengo da Villanova Tulo, in provincia del Sud Sardegna, ma vivo a Cagliari da 2 anni, in quanto studente di Scienze della Comunicazione.

Controlla anche

Temperature in picchiata e allerta per ghiaccio sulle strade

Sardegna sotto zero: allerta ghiaccio e temperature in calo sull’isola Freddo intenso e rischio ghiaccio: …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.