Lunedì 10 marzo 2025, il Palazzo di Giustizia di Nuoro ospiterà un’importante iniziativa per la Giornata internazionale della donna, con un’installazione luminosa e una lettura di testi dedicati al tema della parità di genere.
La città di Nuoro si prepara a celebrare la Giornata internazionale della donna con un evento simbolico che avrà luogo lunedì 10 marzo 2025, alle 18:30, presso il Palazzo di Giustizia di Nuoro, situato in via Leonardo da Vinci. In questa occasione, la facciata dell’imponente edificio verrà illuminata con i colori simbolo della giornata, per mantenere alta l’attenzione sulla lotta per la parità di genere. L’installazione luminosa sarà il punto focale di un evento dal titolo “Una donna tante donne”, organizzato dal Comitato per le pari opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Nuoro.
La serata non si limiterà alla semplice illuminazione del Palazzo, ma includerà anche una performance culturale. Nel piazzale antistante il palazzo, la compagnia teatrale nuorese “I Senza Pretese”, diretta dal regista Dino Tedde, proporrà un’antologia di testi letterari dedicati alle donne. Gli attori della compagnia, insieme ad alcuni avvocati locali, si esibiranno in letture di brani scelti, che celebrano il contributo femminile alla società e alla cultura. La lettura, a cura dello stesso Dino Tedde, vedrà protagonisti Massimiliano Serra, Natalino Solinas, Giuseppe Floris, Gianni Falchi, oltre al regista, che prenderà parte all’evento. L’accompagnamento musicale dell’evento sarà curato dal maestro Battista Giordano, la cui musica arricchirà l’atmosfera delle letture.
L’importanza della sensibilizzazione e della riflessione
Il programma dell’evento prevede anche gli interventi di apertura del Presidente del Tribunale di Nuoro, Mauro Pusceddu, e del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nuoro, Lorenzo Soro. Questi interventi daranno il via ufficiale all’iniziativa, che sarà coordinata da Maria Concetta Sirca e da Annalisa Pittorra, rispettivamente presidente e consigliera del Comitato per le pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Nuoro. Il progetto rientra in un programma nazionale che coinvolge gli Ordini Forensi d’Italia, con una serie di eventi, convegni e iniziative incentrate sulla riflessione e la sensibilizzazione riguardo alla parità di genere e ai diritti delle donne nel contesto professionale e sociale.
In questo contesto, l’iniziativa non si limita alla mera commemorazione, ma vuole essere un’occasione per promuovere il dialogo e la riflessione sulla necessità di garantire l’equilibrio tra la componente maschile e quella femminile nel mondo del lavoro, delle professioni e nelle istituzioni. Nonostante i significativi passi avanti compiuti sul piano normativo e sociale, rimane ancora molta strada da percorrere verso una vera uguaglianza. L’evento “Una donna tante donne” vuole rappresentare un momento di sensibilizzazione, ricordando che, in una società civile, le battaglie per la parità e i diritti delle donne devono essere continuate e supportate da tutti.
L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale promosso dal CNF (Consiglio Nazionale Forense) che, per tutto il mese di marzo, invita tutti gli Ordini Forensi a partecipare a questa giornata di riflessione e discussione. Si tratta di un’azione mirata non solo a sensibilizzare, ma anche a stimolare un cambiamento culturale profondo, che possa tradursi in una concreta parità di opportunità e diritti.