Headphones and classical guitar in bed

Il ruolo della musica nella creazione dell’atmosfera delle slot machine

La musica ha sempre avuto un grande impatto sull’atmosfera e sul contesto, ma senza dubbi, il mondo dei giochi d’azzardo è quello che la sfrutta in modo più colto. Gli effetti acustici emessi dalle slot machine non sono solo semplici suoni di sottofondo, essi sono di per sé un suono composto per attirare l’attenzione del giocatore. Tutto si riduce a ogni nota, jingle o effetto: ogni suono deve essere creato per rendere l’intera esperienza immersiva, catturare l’attenzione del giocatore ed evocare un’atmosfera distinta che non solo suscita interesse, ma estende anche il piacere derivante dal gioco.

La psicologia dietro i suoni

Passando davanti ai banconi slot o ai tavoli da gioco di un casinò, non potete fare a meno di notare che ci sono delle colonne sonore elettroacustiche, melodie e ritmi strumentali in sottofondo che rappresentano un tutto. Anche questo è studiato a tavolino. Gli psicologi sanno benissimo che le emozioni e i comportamenti umani possono essere influenzati dalla musica. Le slot machines, ad esempio, emettono suoni particolari, hanno un forte ritmo e i movimenti che i giocatori devono fare sono ampi ed eleganti.

Tutti questi suoni, associati a particolari evidenze visive, vengono accuratamente pianificati e fanno in modo che i giocatori raggiungano quello stato psicologico definito come “in the zone” ovvero “nella zona”. È quando i giocatori sono assolutamente assorbiti nell’azione del gioco. Il suono di una vincita di una slot machine è usato come distrazione e come ricompensa, con le vincite ‘celebrate’ da melodie che si sovrappongono facendo sentire le emozioni più amplificate mentre ci guidano a percepire il successo in modo più forte e favorevole.

Evoluzione dei paesaggi sonori dei casinò

I paesaggi e le sonorità generate all’interno dei casinò sono cambiati notevolmente nel corso degli anni. Le slot machine, pur traendo la loro origine dai giochi da tavolo, non necessitavano dell’attenzione di esperti in materia di acustica, infatti gli strumenti utilizzati in quel periodo, per il suono, il campanello e il pulsante Soviet Faro, garantivano una funzionalità base. Con l’evoluzione della tecnologia, potreste sentire melodie tantalizzanti dall’impianto audio, infatti, negli ’80 e ’90, il suono era diffuso in modo digitalmente avanzato, i fornitori erano in grado di riempire la macchina con suoni musicali complessi.

Caratteristiche e musicisti famosi che hanno reso immortali alcune melodie venivano utilizzate per il leasing e ora potevo trovare tale varietà di informazione dalla colonna sonora delle moderne slot machine, una meraviglia per gli orecchi, il cui sonoro era normalmente orchestrato e persino musicale. Per rispondere a stimoli e stati del gioco, alcuni casinò addirittura ordinano colonne sonore tagliate per i passeggeri bloccati nelle loro macchine.

Creare connessioni emotive

Ciò che separa la musica delle slot efficaci da una musica generica è l’emozione che può evocare. Le colonne sonore vincenti, rispetto a una musica generica, sono quelle dell’esotapeche gap che unisce l’emozione alla musica. La bramosia e l’assurdo ricco di intense emozioni che è necessario nell’azzardo vengono trattenuti attraverso l’unico speciale sonoro. Così i casinò creano a ogni cliente la possibilità di associare le colonne sonore a momenti vissuti e di inviare fiero a loro costruendo puramente un suono.

Questa condizionamento audio delle emozioni potrebbe persino trascendere i singoli giochi, poiché gli layout del casinò sono progettati acusticamente come zone di eccitazione distinte, giocando le carte giuste per tenere i giocatori lontano dalle uscite senza quella temuta fatica auditiva che altrimenti li allontanerebbe.

Considerazioni tecniche nella progettazione

Allo stesso modo dei progettisti delle tracce sonore delle slot machine, anche i sound designer hanno una serie di considerazioni tecniche da seguire. Le colonne sonore, quando unite, devono amalgamarsi ed essere in armonia l’una con l’altra, mentre tutte le animazioni che contengono giochi e vincite, devono anche essere scansionate da un tempo.

I compositori di colonne sonore, al fine di stupire e affascinare il pubblico, devono inventare suoni che possano essere ripetuti in un loop senza provocare irritazione per ore; il contrario, devono tendere a un mismo ritmo. E tutte queste colonne sonore devono possedere, a discapito di riprodurre il rumore dei casinò, un’incredibile forza, senza danneggiare l’essenza della stanza del casinò, il che richiede la maggior parte degli atti di bullismo dell’equilibrismo e avvocati musicali non comuni e una specializzazione in acustica.

In chiusura

Il suono delle slot machine è la miscela perfetta di arte, psicologia e business. Queste colonne sonore non sono solamente un mezzo di divertimento, ma hanno anche un importante impatto dentro l’aspetto del gioco e dell’interazione sociale.

Con la crescente diffusione delle tecnologie nel gioco ci aspettiamo che, al contrario, i casino visivi, come l’audio-design, continueranno a preoccuparsi sempre più della creazione di diversi sfondi sonori che saranno di nuovo sfornati eove in particolari rispettando i livelli di immersione e di partecipazione di volta in volta tramite arrangiamenti sofisticati di composizione. Ciò che rimarrà sempre uguale è l’incredibile cosa che fa la musica, ovvero la sua capacità di essere legata a qualsiasi forma di attività ludica, rendendo quell’esperienza coinvolgente che risuona a livelli emotivi e psicologici con una persona al di là delle montagne russe.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Festival di Spello: Valeria Zazzaretta si racconta in radio

Valeria Zazzaretta si racconta in radio al Festival di Spello: una conversazione sull’arte, la recitazione …