“GGG il grande gigante gentile” arriva al Teatro Astra di Sassari

Domenica 9 marzo alle 18, il Teatro Astra di Sassari ospita uno dei più amati classici della letteratura per ragazzi

Il Teatro Astra di Sassari diventa il cuore pulsante della cultura per bambini e famiglie con il ritorno di “Famiglie a Teatro”, la stagione che segnerà un punto di riferimento in Sardegna per il teatro per ragazzi. Il 9 marzo, alle 18:00, il pubblico di giovani spettatori e famiglie avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica grazie all’adattamento teatrale di uno dei libri più amati di Roald Dahl: “GGG il grande gigante gentile”.

La storia di Sofia e del GGG

È una delle storie più affascinanti per i bambini. Tratta temi di amicizia, coraggio e superamento delle proprie paure. Durante lo spettacolo, i giovani spettatori avranno l’opportunità di riflettere sulle difficoltà di affrontare l’ignoto. Sarà anche un’occasione per comprendere il valore dell’accettazione delle diversità. La piccola protagonista e il gigante saranno uniti da un legame che va oltre le apparenze. Insieme, costruiranno un piano brillante per sfidare le loro paure e migliorare le loro vite. Una vera lezione di vita per il pubblico di tutte le età.

Il fascino della letteratura per ragazzi sul palco dell’Astra

Il classico di Roald Dahl, tradotto per il teatro da Donatella Ziliotto, vedrà Annachiara Zanoli nei panni di Sofia. La regia sarà di Lucia Messina. La scenografia, curata da Federico Balestro, creerà un ambiente onirico e affascinante per lo spettacolo. I pupazzi ideati da Caterina Marcioni renderanno la storia ancora più immersiva. I bambini potranno vivere un’esperienza visiva emozionante e coinvolgente.

L’ambientazione

L’ambiente mescola la tecnologia del teatro di figura con il lavoro attoriale. La compagnia La Botte e il Cilindro creerà un’atmosfera magica e avvolgente. Ogni scena avrà luci studiate nei minimi dettagli da Riccardo Carbone. Queste luci trasporteranno il pubblico nella dimensione fiabesca dell’opera di Roald Dahl. Lo spettacolo è non solo teatrale, ma anche un’opportunità per coinvolgere i bambini nel mondo della creatività e della fantasia.

Un’opportunità culturale unica per le famiglie sarde

La stagione “Famiglie a teatro”, giunta alla XXXIII edizione, è uno degli eventi culturali più attesi dalle famiglie di Sassari e della Sardegna. Il progetto propone spettacoli di alta qualità destinati ai bambini e alle loro famiglie. È ormai consolidato nel panorama culturale della regione grazie al sostegno di istituzioni come il Comune di Sassari, la Regione Sardegna e la Fondazione di Sardegna.

Il Teatro Astra

Il Teatro Astra è la sede di questa iniziativa. È un punto di riferimento per tutta la città. La storicità del teatro e la sua centralità nel panorama culturale sassarese lo rendono ideale per ospitare eventi destinati a un pubblico di tutte le età. La programmazione di “Famiglie a Teatro” è un’occasione imperdibile per chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro e della cultura, con spettacoli pensati per divertire ed educare.

About Fabio Fiorellino

Nato e cresciuto a Cagliari, ho una Laurea Triennale in Scienze Politiche e una Laurea Magistrale in Storia e Società all'Università degli Studi di Cagliari. Sono un appassionato di libri e di musica, in particolare di quella britannica.

Controlla anche

Gianni Maroccolo a Sassari con “Il Sonatore di Basso”

Un’occasione unica per vivere la musica da vicino: Gianni Maroccolo arriva a Sassari con uno …