Sole e temperature in aumento: le previsioni meteo della settimana

L’Italia si risvegliava sotto un cielo sereno, con il primo vero assaggio di primavera che si faceva sentire da Milano a Palermo. Le previsioni confermavano un periodo stabile e mite a partire da martedì 4 marzo, con temperature in costante crescita. Il bel tempo dominava lo scenario meteorologico, regalando giornate soleggiate e valori termici che oscillavano tra 17 e 20 gradi da Nord a Sud. Tuttavia, le prime ore del mattino mantenevano ancora un clima frizzante, soprattutto nelle pianure del Nord e nelle zone interne del Centro, dove si potevano registrare gelate locali. Secondo il portale specializzato IlMeteo.it, la stabilità atmosferica proseguiva senza particolari variazioni almeno fino a giovedì 6 marzo, con cieli prevalentemente sereni su gran parte della penisola.

Instabilità sulle isole maggiori da giovedì sera

Se sul continente la situazione meteorologica non mostrava segni di cambiamento, sulle Isole Maggiori il quadro iniziava a mutare dalla serata di giovedì 6 marzo. Un ciclone proveniente dal Nord Africa risaliva verso il Mediterraneo occidentale, portando con sé piogge abbondanti sulla Sardegna meridionale e sulla Sicilia occidentale. Questo peggioramento si estendeva anche nella giornata di venerdì, con precipitazioni intermittenti sulle stesse regioni. Nel resto del Paese, invece, il clima primaverile rimaneva invariato, garantendo un fine settimana prevalentemente stabile. Secondo gli aggiornamenti di IlMeteo.it, una perturbazione atlantica in movimento dalla Spagna verso la Francia iniziava a farsi strada, ma il suo impatto sull’Italia restava limitato almeno fino a domenica sera.

Un weekend tra sole e qualche nube in arrivo

Il fine settimana si confermava ideale per attività all’aperto e momenti di relax sotto i raggi del primo sole primaverile. Tuttavia, domenica 10 marzo, la nuvolosità aumentava progressivamente sul Nord-Ovest, segnale dell’avvicinarsi della perturbazione atlantica franco-spagnola. Le piogge più intense, però, erano attese solo dalla serata e nella notte successiva, lasciando il weekend nel complesso asciutto e piacevole. Per chi festeggiava il Martedì Grasso, la giornata si prospettava perfetta per godersi le ultime ore di Carnevale all’aria aperta, tra eventi e manifestazioni in tutta Italia. Nel frattempo, il sole continuava a riscaldare le città, offrendo un anticipo di primavera e la possibilità di concedersi i primi momenti di tintarella della stagione.

Previsioni dettagliate giorno per giorno

Martedì 4 marzo: Soleggiato e mite al Nord, cielo sereno o poco nuvoloso al Centro, bel tempo al Sud.

Mercoledì 5 marzo: Clima primaverile ovunque, con qualche nube sparsa solo sulle regioni meridionali.

Giovedì 6 marzo: Ancora bel tempo su gran parte d’Italia, ma peggioramento in Sardegna e in Sicilia dalla sera.

Venerdì 7 marzo: Piogge sparse sulle Isole Maggiori, altrove situazione invariata.

Weekend: Prevalenza di sole e temperature gradevoli, con aumento della nuvolosità al Nord-Ovest nella giornata di domenica.

About Davide Serra

Mi chiamo Davide Serra e sono uno studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Cagliari. Nato a Cagliari il 6 maggio 2002, ho conseguito il diploma presso il Liceo Classico Dettori. Sono appassionato di comunicazione digitale, social media, podcasting e giornalismo, con l’obiettivo di trasformare queste passioni in una carriera. Vorrei specializzarmi nella gestione di profili social, nella creazione di contenuti coinvolgenti e nel raccontare storie che abbiano un impatto significativo sul pubblico.

Controlla anche

Confcommercio Sud Sardegna apre il dialogo “A Tu per Tu”

Un confronto di alto profilo sulla transizione energetica, con i protagonisti del dibattito pubblico italiano, …