Giornata internazionale della donna, un incontro a Quartucciu

L’associazione culturale “Impari po Imparai” celebra la Giornata della donna con un evento ricco di letture poetiche e interventi musicali, ospitato all’orto-giardino “Mariposa de cardu” di Quartucciu.

Il prossimo 9 marzo alle ore 11:00, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’associazione culturale “Impari po Imparai” organizza un evento speciale che unisce poesia e musica. L’incontro, che si terrà presso l’orto-giardino “Mariposa de cardu” di Quartucciu (in via Goffredo Mameli), rappresenta una tradizione consolidata per l’associazione.

Come ogni anno, la manifestazione vedrà alternarsi letture di poesie, interventi musicali e momenti di riflessione, in un contesto che esprime al meglio il valore culturale e sociale di questa giornata.

Francesca Cadeddu, presidente dell’associazione, guiderà l’incontro con la sua esperienza e il suo impegno culturale.

A prendere la parola saranno le poetesse Luisella Anedda, Mirella De Cortes, Alessandra Nateri Sangiovanni, Fernanda Pinna e Angelica Piras, che condivideranno le loro opere in un’atmosfera coinvolgente e ricca di emozioni. Queste voci femminili si alterneranno per dar vita a una riflessione sulla condizione della donna, offrendo una prospettiva poetica che spazia tra emozioni, storia e attualità.

L’evento non si limita alla poesia. Oltre alle letture, sono previsti interventi teatrali a cura degli attori Dino e Giorgio Pinna, della storica compagnia teatrale “Olata”, che porteranno sul palco brevi performance ispirate alla Giornata della donna. La partecipazione di questi artisti arricchirà ulteriormente il programma, creando un legame tra parole, musica e recitazione che renderà l’incontro ancora più speciale.

La musica come sottofondo emozionale

Oltre alla poesia e al teatro, l’evento avrà anche una dimensione musicale, che contribuirà a rendere unica la giornata. Gli interventi musicali saranno curati da Dino Pinna (che si esibirà con il flauto e la voce), Paola Pinna (flauto e voce), Costantino Putzolu (chitarra) e Pierpaolo Bistrussu (campane sonore).

La musica si fonderà con le letture poetiche, creando un’atmosfera suggestiva che accompagnerà ogni parola e ogni nota, per rendere omaggio alla forza e alla bellezza delle donne in tutte le loro sfaccettature.

Il programma dell’evento riflette l’impegno dell’associazione “Impari po Imparai” nel valorizzare la cultura locale e il talento artistico, cercando, quindi, di promuovere la riflessione attraverso una sintesi di arte, musica e letteratura. L’evento, che si terrà in un luogo simbolico come l’orto-giardino “Mariposa de cardu” , invita la cittadinanza a partecipare a un incontro che non solo celebra la figura femminile, ma promuove anche un approfondimento culturale sui temi sociali ed esistenziali.

Un evento aperto a tutti

L’ingresso all’evento sarà libero e gratuito, offrendo così l’opportunità a tutti, grandi e piccoli, di partecipare a un momento di riflessione e crescita culturale. Cagliari e i paesi limitrofi avranno la possibilità di prendere parte a un’iniziativa che promuove l’incontro tra diverse forme d’arte, offrendo uno spazio di ascolto e di partecipazione alla comunità. Un’occasione per fare cultura, riflettere e celebrare la figura della donna in tutte le sue dimensioni, nel cuore della città di Quartucciu.

About Fabio Fiorellino

Nato e cresciuto a Cagliari, ho una Laurea Triennale in Scienze Politiche e una Laurea Magistrale in Storia e Società all'Università degli Studi di Cagliari. Sono un appassionato di libri e di musica, in particolare di quella britannica.

Controlla anche

L’Arte giovane di Sara Crepaldi alla Little Gallery di Olbia

La Little Gallery, situata in Via San Simplicio 15 b a Olbia, inaugura la sua …