Vespiglia 2025: la corsa alla stella in Vespa accende Cagliari

Domenica 9 marzo, la città di Cagliari sarà protagonista di un evento che, giunto alla sua 17^ edizione, è ormai diventato una tradizione attesissima: la Vespiglia. La corsa alla stella in Vespa parte dalle 10.30 in via Azuni, nel quartiere di Stampace, e coinvolgerà ben 80 partecipanti provenienti da tutta la Sardegna e anche da altre città italiane, tra cui Fossano, Bologna e Brescia.

Un’allegria contagiosa per i quartieri di Cagliari

La manifestazione, organizzata dal Vespa Club Cagliari con il patrocinio del Comune e della Regione, è una festa che celebra il Carnevale e, anche nel 2025, rende omaggio alla storica Sartiglia di Oristano. L’evento prevede che quattro squadre, rappresentanti i quartieri storici di Cagliari, si sfidino in un’avvincente gara di abilità e destrezza, con due persone a bordo di ogni Vespa. Ogni equipaggio cercherà di centrare la stella, situata alla fine della calata di via Azuni, in un’atmosfera di allegria e competizione.

Partecipazione e tradizione: una gara speciale

“Non una gara, ma un’allegra competizione” spiegano Maurizio Vannini, Sara Cantori e Giuseppe Trinceri del Vespa Club Cagliari, precisando che l’obiettivo non è vincere, ma centrare il maggior numero di stelle. La novità di quest’anno è la partecipazione di due donne capocorsa che rappresenteranno i quartieri di Marina e Stampace, un segno di inclusività e rinnovamento per la manifestazione.

Inoltre, per mantenere viva la tradizione del Carnevale sardo, i partecipanti sono invitati a indossare maschere ispirate a personaggi della pubblicità e ai miti e alle tradizioni del Carnevale cagliaritano e sardo. La Vespiglia è dunque non solo una corsa, ma una vera e propria celebrazione culturale che coinvolge l’intera comunità.

Un gemellaggio con la Sartiglia: l’elemento distintivo della Vespiglia

Quest’edizione si arricchisce della presenza dei Cavalieri della Sartiglia, che presiederanno la Giuria d’onore della corsa, suggellando così il gemellaggio tra le due manifestazioni, entrambe simbolo di tradizione e passione popolare in Sardegna. Un incontro che conferma la Vespiglia come una delle manifestazioni più amate non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale, grazie alla visibilità ottenuta tramite il Vespa Club Italia.

L’appuntamento è imperdibile per tutti coloro che amano la tradizione, la Vespa e il Carnevale di Cagliari. Non resta che scaldare i motori e partecipare a questa festa unica!

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Once Upon a Place 2025: il festival delle narrazioni a Ghilarza

Dal 27 al 29 marzo 2025, Ghilarza ospita il festival che esplora la narrazione come …