Teatro e Impegno Sociale: a Bosa Uno Spettacolo Contro la Violenza sulle Donne
Un Evento per Sensibilizzare i Giovani e Riflettere sulla Parità di Genere
Domani, giovedì 6 marzo, alle ore 10:30, l’Aula Magna del Liceo Pischedda di Bosa ospiterà lo spettacolo “Poesie per una Notte”, portato in scena dagli AnimAttori, gruppo teatrale del Centro di Salute Mentale di Bosa. L’iniziativa, organizzata dall’educatrice Nives Crobu in collaborazione con il CSM di Bosa, l’Istituto di Istruzione Superiore Pischedda e la Biblioteca Parrocchiale Stella Maris, mira a sensibilizzare i giovani sulla violenza sulle donne. Attraverso la lettura di poesie e la rappresentazione teatrale, lo spettacolo invita gli studenti a riflettere sul fenomeno della discriminazione e del controllo di genere. L’evento rientra nelle attività dedicate alla Giornata Internazionale della Donna, che sarà celebrata l’8 marzo.
Il Teatro Come Strumento di Denuncia e Consapevolezza
Lo spettacolo “Poesie per una Notte” porta sul palco storie ed emozioni che raccontano i diversi volti della violenza di genere. Gli AnimAttori reciteranno testi poetici, tra cui i versi di Alda Merini, poetessa che ha vissuto l’esperienza del manicomio e ha denunciato la condizione femminile. La rappresentazione teatrale permetterà ai ragazzi di comprendere quanto sia ancora urgente parlare di diritti delle donne e di rispetto.
Al termine della performance, la psicologa Patrizia Carta interverrà per approfondire il tema della violenza e del disagio psicologico, che spesso colpisce le vittime. L’obiettivo è stimolare una coscienza critica, favorendo il confronto tra studenti ed esperti. Grazie al teatro, si aprirà uno spazio di dialogo e riflessione collettiva.
Il Ruolo del Gruppo Teatrale del Centro di Salute Mentale
Gli AnimAttori sono un gruppo nato all’interno del Centro di Salute Mentale di Bosa, che da anni utilizza la recitazione come strumento di terapia e inclusione sociale. Attraverso il teatro, affrontano tematiche complesse e attuali, offrendo al pubblico momenti di riflessione e intensa emozione.
Lo spettacolo “Poesie per una Notte” rappresenta un ulteriore passo nel loro percorso artistico, caratterizzato da testi impegnati e toccanti. L’attività del gruppo dimostra come il teatro possa essere un mezzo di crescita culturale e personale, capace di dare voce a chi spesso rimane inascoltato.