L’eredità delle donne di Casa Lussu: il tour di presentazioni tra Italia e Catalogna
Un viaggio tra storia, musica e cultura sulle tracce di Joyce Lussu e Giovanna Serri
Dal 7 marzo 2024 prende il via il tour primaverile di presentazioni del libro “L’eredità delle donne di Casa Lussu. Joyce Lussu e Giovanna Serri”, scritto dalla cantautrice e ricercatrice Claudia Crabuzza. L’opera, pubblicata da Archivi del Sud, nasce da una tesi di laurea magistrale discussa presso l’Università di Sassari e si concentra sulla vita di Joyce Lussu e Giovanna Serri.
L’una, intellettuale e attivista, compagna di Emilio Lussu, ha avuto un ruolo fondamentale nella traduzione di grandi poeti come Nazim Hikmet e Agostinho Neto. L’altra, contadina e tessitrice, ha gestito per oltre cinquant’anni la casa e i terreni della famiglia Lussu. Attraverso la loro storia, il libro esplora il patrimonio culturale di Armungia, mettendo in luce l’importanza dei musei locali e della memoria storica del territorio.
Un reading musicale tra poesia e impegno sociale
Oltre alla presentazione del libro, il tour prevede un reading musicale, messo in scena da Claudia Crabuzza insieme a Dilva Foddai, voce recitante e organettista. Lo spettacolo intreccia letture di brani selezionati e canzoni originali, composte dall’autrice su testi di poeti internazionali e versi in sardo di Orlanda Sassu ed Efisio Sanna.
L’evento prenderà il via il 7 marzo a Formia, presso il Teatro Bertolt Brecht, per poi proseguire l’8 marzo a Firenze, nel quartiere di San Lorenzo. Il 14 marzo farà tappa a Sassari, presso la Libreria Dessì, e il 15 marzo a Cuglieri, presso il Museo dell’Olio.
Il tour tra Italia e Catalogna: tutte le tappe
Dopo la prima parte del tour, le presentazioni riprenderanno il 22 marzo a Guspini, presso l’ex Scuola Rodari, in collaborazione con Auser. Il 28 marzo, il reading raggiungerà Barcellona, con un evento organizzato dalla Libreria Italiana Le Nuvole e dall’Assòtziu de sos Sardos.
Le ultime date italiane includeranno Pirri, Cagliari il 13 aprile, con la Rassegna Aprile Resistente, Selargius il 3 maggio presso il Centro Asce, Milano il 17 maggio al Festival Internazionale di Poesia, e Fiorano Modenese il 18 maggio, presso il Circolo Il Nuraghe. La copertina del libro è stata realizzata dall’artista Zuanna Maria Boscani.