Il 13 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, il reparto di Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero SS Trinità di Cagliari aprirà le sue porte alla cittadinanza, in collaborazione con ASNET. Dalle ore 9:00 alle 16:00, presso il Padiglione “A” (1° piano), sarà possibile usufruire di uno screening gratuito per il controllo della salute renale, senza necessità di prenotazione.
L’evento, giunto alla sua 19a edizione, ha come obiettivo primario quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute renale e sulla prevenzione delle malattie renali. Un’opportunità per imparare a prendersi cura dei propri reni e capire l’importanza di una diagnosi precoce.
Giornata Mondiale del Rene: prevenzione e consapevolezza
Ogni anno, la Giornata Mondiale del Rene promuove uno stile di vita sano per ridurre i fattori di rischio che contribuiscono all’insorgenza delle malattie renali. Durante l’evento, verranno forniti consigli utili su come prevenire il diabete, l’ipertensione arteriosa, e l’adozione di una corretta alimentazione e uno stile di vita attivo. Questi sono infatti i principali fattori di rischio per le malattie renali, insieme al fumo, all’alcool e all’abuso di farmaci da banco.
L’edizione di quest’anno si concentra sul messaggio “La salute dei reni per tutti: promuovere un accesso equo alle cure e una pratica terapeutica ottimale”, sottolineando l’importanza di garantire a tutti la possibilità di accedere a diagnosi e trattamenti adeguati.
Screening gratuito: come partecipare
Il servizio di screening offerto durante l’evento include una serie di controlli mirati a monitorare lo stato di salute renale dei partecipanti:
- Rilevazione del peso corporeo
- Calcolo del BMI (Indice di Massa Corporea)
- Misurazione della pressione arteriosa
- Esame delle urine
Questi test, facilmente eseguibili, permetteranno di individuare eventuali segnali di rischio per la salute dei reni, offrendo l’opportunità di avviare un trattamento tempestivo e appropriato.
La diagnosi precoce delle patologie renali è fondamentale, soprattutto nei giovani, per evitare complicazioni future e migliorare la qualità della vita. Non perdere questa occasione per prendersi cura dei propri reni e diffondere un messaggio di salute alla tua comunità.