Pirri, Scuola in 4D – il 2°corso tra Teatro e nuove tecnologie

“Scuola in 4D”: a Pirri parte il corso su teatro e nuove tecnologie

Un laboratorio creativo per ragazzi tra i 16 e i 21 anni, tra performance itineranti e innovazione digitale

Pirri, nel cuore dell’Area Metropolitana di Cagliari, sta per partire il secondo corso del progetto “Scuola in 4D”, dedicato a teatro e nuove tecnologie. Dopo il successo del corso di Podcast, tenuto da Maria Cristina Marras, è ora la volta di un laboratorio innovativo curato dalla regista e attrice Ilaria Nina Zedda e dal light designer Marco Quondamatteo. Le iscrizioni, gratuite e valide per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), scadono venerdì 7 marzo. Il corso, rivolto a ragazzi tra i 16 e i 21 anni, si svolgerà a partire da martedì 11 marzo nello Spazio OSC/Dom-OSC di via Newton 12.

Un viaggio tra teatro, tecnologia e creatività

Il corso “Teatro e nuove tecnologie” si articola in tre fasi principali. La prima è dedicata alla teoria e pratica delle performance itineranti, come i “walkabout” e i “soundwalks”, che utilizzano cuffie radio per creare esperienze immersive. Nella seconda fase, i partecipanti esploreranno l’uso di nuove tecnologie applicate alla scena teatrale, imparando a integrare strumenti digitali nelle loro creazioni. L’ultima fase prevede la realizzazione di una performance teatrale multimediale itinerante, che coinvolgerà strade e piazze di Pirri. L’obiettivo dei docenti è “inventare insieme un nuovo percorso di senso dei luoghi”, unendo immaginario artistico e innovazione tecnologica.

Un progetto per valorizzare il territorio e le nuove generazioni

“Scuola in 4D” è un progetto ideato da Imago Mundi Odv, organizzazione da quasi trent’anni impegnata in iniziative culturali come Monumenti Aperti. Finanziato dal Programma Operativo Complementare Città Metropolitane 2014-2020, il progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale di Pirri attraverso strumenti innovativi e inclusivi. Dopo il corso su teatro e nuove tecnologie, ad aprile partirà quello di Comunicazione visiva e Digital Storytelling, curato da Jessica Cani, seguito da un corso di Cinema con docenti come Antonello Murgia e Fabio Marceddu. L’intero progetto, partito a fine gennaio 2025, si concluderà a marzo 2026, con un totale di 200 ore di lezione.

Come partecipare al corso

I posti disponibili per il corso “Teatro e nuove tecnologie” sono limitati, quindi è necessario affrettarsi per garantirsi un posto. Le iscrizioni possono essere effettuate contattando Imago Mundi all’indirizzo info@imagomundiodv.it o ai numeri 346 6675074 e 340 6254822. Il corso, oltre a essere gratuito, offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze trasversali riconosciute nell’ambito dei PCTO, arricchendo il proprio bagaglio formativo e aprendo nuove prospettive professionali. Un’occasione unica per i giovani di Pirri e dell’Area Metropolitana di Cagliari di immergersi nel mondo del teatro e delle nuove tecnologie, esplorando il proprio potenziale creativo.

About Cesare Demuro

Sono un ragazzo di 20 anni, vengo da Villanova Tulo, in provincia del Sud Sardegna, ma vivo a Cagliari da 2 anni, in quanto studente di Scienze della Comunicazione.

Controlla anche

Hermaea Archeologia e Arte accoglie “Visioni e Riflessioni”

Arte e riflessioni a pirri: la nuova mostra di hermaea archeologia e arte Un dialogo …