La “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025”, organizzata da Abaco Teatro, propone eventi che spaziano dalla poesia alle riflessioni satiriche, con spettacoli coinvolgenti al Comunale Maria Carta. Un mix di arte, cultura e divertimento.
Poesia e satira al Comunale Maria Carta
Il Comunale Maria Carta di Villaspeciosa ospita il 8 e 9 marzo 2025 eventi imperdibili nell’ambito della Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025, organizzata da Abaco Teatro. Questi eventi fanno parte del progetto “Arte e sostenibilità” e offrono una combinazione di poesia e satira politica. I due spettacoli in programma, entrambi alle 19:30, offriranno al pubblico una riflessione profonda e stimolante su temi di attualità, ma anche tanto divertimento.
“Il Cantico dei sogni” di Brice Grudina
Sabato 8 marzo, alle 19:30, andrà in scena “Il Cantico dei sogni”, un incontro letterario con il giovane poeta Brice Grudina. Durante l’evento, l’autore leggerà le sue poesie, con un focus sul mondo femminile. La lettura sarà accompagnata dagli allievi del Laboratorio Abaco Art Academy di Villaspeciosa, diretti da Rosalba Piras. Le poesie di Grudina esplorano il coraggio e la forza delle donne, invitando a riflettere sulla bellezza della vita. L’incontro si svolgerà in occasione della Festa della Donna, con una discussione moderata dalla scrittrice Giuseppina Ragucci. Grudina, vincitore di numerosi premi letterari, presenterà una visione positiva del mondo, ispirata dalla speranza e dalla fiducia nell’essere umano.
“Il Terzo Giorno”: satira e riflessione
Domenica 9 marzo, sempre alle 19:30, sarà il turno di “Il Terzo Giorno”, uno spettacolo satirico prodotto dalla Compagnia Artisti Fuori. Diretta da Alessandro Pani, la performance si concentra sull’immobilità politica e civile. Due deputati rimangono barricati a Montecitorio, circondati dalla folla, e riflettono sul significato delle rivoluzioni. Lo spettacolo mescola ironia e provocazione, portando il pubblico a riflettere sul sistema politico e sulle sue possibilità di cambiamento. Tra surrealismo e comicità, l’evento propone una riflessione sull’alternativa alla passività.
Arte e ambiente con Massimo Migoni
Nel foyer del Comunale Maria Carta, sarà visibile anche la mostra “Ritratti del tempo presente” di Massimo Migoni. L’artista esplora il degrado ambientale attraverso fotografie che mescolano diverse tecniche artistiche. La mostra vuole sensibilizzare il pubblico sui temi ecologici, offrendo un punto di vista critico sulla situazione ambientale attuale. Questa è un’ulteriore occasione per avvicinarsi alla cultura e all’arte in modo profondo.
Un progetto culturale sostenibile
La Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025 è un progetto di grande valore culturale, sostenuto dal Comune di Villaspeciosa, dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna. Il programma, ricco di eventi, propone una riflessione su temi di grande attualità, dalle questioni sociali a quelle ambientali, offrendo un’opportunità unica di crescita culturale.
Per maggiori dettagli sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale di Abaco Teatro e del Comune di Villaspeciosa.