Kingaiè: il terzo capitolo della saga “Kingaiè On The Mic”

Kingaiè è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, con un lavoro che unisce l’autenticità delle sue radici alla continua ricerca di innovazione e freschezza musicale.

Dopo il successo dei primi due capitoli della saga, il rapper sardo Kingaiè torna con il tanto atteso “Kingaiè On The Mic 3”, un progetto che segna una nuova fase della sua carriera. Il singolo, uscito ufficialmente il 25 febbraio 2025, conferma la sua abilità nell’incorporare temi universali nel suo stile rap unico, radicato nella cultura sarda.

Un’evoluzione nel sound e nei temi trattati

In questo terzo capitolo, Kingaiè non solo riconferma la potenza del suo rap, ma evolve anche dal punto di vista musicale, introducendo sonorità nuove e diverse rispetto ai precedenti lavori. “Kingaiè On The Mic 3” rappresenta una sfida continua verso la sperimentazione musicale, con un’intensificazione dei temi trattati, che spaziano dalle riflessioni sulla scena musicale italiana a critiche esplicite al sistema. Il rapper sardo non si sottrae nemmeno a un serrato battle rap, mettendo in luce la sua capacità di affondare in riferimenti sempre attuali, ma con un taglio che fa riflettere sulla situazione contemporanea.

Il singolo è prodotto dal beatmaker Oswir, che contribuisce a dare un sound potente e innovativo al brano. Il mixaggio del pezzo è stato curato da Kiquè Velasquez, mentre il video musicale, dal grande impatto visivo, è stato girato da Mirko Zaru. Le grafiche, ormai una firma per Kingaiè, sono curate da Grim, che ha contribuito a creare l’immagine distintiva di questo nuovo capitolo.

Un ritorno alle origini e uno sguardo al futuro

Nel terzo capitolo, Kingaiè dimostra una continua evoluzione senza mai dimenticare le sue origini nel gruppo Menhir, di cui è membro fondatore. Le sue radici sarde sono sempre evidenti, ma il rapper è pronto a spingersi oltre i confini della sua isola, esplorando dimensioni sonore che lo portano verso nuovi orizzonti. “Kingaiè On The Mic 3” è il risultato di anni di lavoro, passione e dedizione al rap, ma anche una testimonianza della sua volontà di sfidare se stesso e la scena musicale attuale.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Festival di Spello: Valeria Zazzaretta si racconta in radio

Valeria Zazzaretta si racconta in radio al Festival di Spello: una conversazione sull’arte, la recitazione …