Le Giornate dell’Orientamento organizzate dall’Università degli Studi di Cagliari hanno visto la partecipazione di oltre 8.000 giovani. L’evento, che si è svolto presso la Cittadella universitaria di Monserrato
Ogni anno, le Giornate dell’Orientamento sono un appuntamento atteso da migliaia di ragazzi, che vi partecipano con l’intento di esplorare e approfondire le opzioni di studio. Tra le novità di questa edizione, sono stati presentati cinque nuovi corsi di laurea, ampliando ulteriormente l’offerta formativa. Questi includono Biotecnologie marine e degli ecosistemi acquatici
Logopedia, e Management delle destinazioni e del turismo culturale. I nuovi corsi, molti dei quali disponibili anche nelle sedi distaccate di Oristano e Nuoro, rappresentano un’ulteriore crescita per l’Ateneo, che ha visto un aumento delle immatricolazioni.
Il rettore Francesco Mola ha sottolineato con entusiasmo il successo di questa iniziativa, ricordando che le Giornate dell’Orientamento sono sempre attese con grande interesse, soprattutto dalle studentesse. Nel corso degli anni, infatti, l’Università ha registrato un incremento significativo delle iscrizioni femminili, che ora rappresentano il 60% degli iscritti. Questo dato evidenzia come l’Università di Cagliari stia diventando un punto di riferimento anche per le giovani donne che decidono di intraprendere studi universitari in vari ambiti accademici.
Un’occasione per scoprire il mondo universitario a 360 gradi
L’evento ha anche dato spazio a importanti presentazioni sulle politiche di inclusione, come il Servizio Inclusione e Apprendimento per studenti con disabilità, un altro pilastro dell’offerta formativa e di supporto dell’Ateneo. Ogni partecipante ha potuto esplorare l’ambiente accademico in maniera concreta, visitando strutture moderne come le aule informatiche, le sale studio e i musei. Si è trattato di un’esperienza immersiva che ha consentito agli studenti di familiarizzare con il campus universitario e con gli strumenti che potranno utilizzare nel corso della loro carriera universitaria.
Per maggiori dettagli sull’offerta formativa, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Università di Cagliari.