Fernanda Torres: Io sono ancora qui e Sardegna agli Oscar

L’isola agli Oscar grazie anche a Fernanda Torres: “Io sono ancora qui” vince il premio come Miglior Film Internazionale agli Oscar 2025

Il film “Io sono ancora qui”, diretto dal regista brasiliano Walter Salles, racconta la storia di Eunice Paiva, moglie dell’ex deputato Rubens Paiva, scomparso durante la dittatura militare brasiliana negli anni ’70. La pellicola, basata sul memoir di Marcelo Rubens Paiva, figlio della coppia, esplora le difficoltà affrontate da Eunice nel mantenere unita la famiglia dopo la perdita del marito. Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2024, il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio per la miglior sceneggiatura e il Golden Globe per la migliore interpretazione femminile a Fernanda Torres.

La vittoria agli Oscar 2025 come Miglior Film Internazionale rappresenta un traguardo storico per il cinema brasiliano, segnando la prima volta che una pellicola del paese ottiene questo riconoscimento. Il film ha superato concorrenti di alto livello, tra cui “Emilia Pérez” (Francia), “Il seme del fico sacro” (Germania), “The Girl With the Needle” (Danimarca) e “Flow – Un mondo da salvare” (Lettonia).
Il regista Walter Salles ha dedicato il premio a Eunice Paiva, sottolineando l’importanza della sua storia nella lotta per i diritti umani in Brasile.

Fernanda Torres e le sue radici sarde: un legame culturale che attraversa l’oceano

Fernanda Torres, attrice pluripremiata, ha origini sarde grazie ai suoi avi provenienti da Bonarcado e Teulada, piccoli comuni della Sardegna. Questo legame ancestrale ha suscitato l’interesse e l’orgoglio degli abitanti dell’isola, che hanno seguito con entusiasmo la sua candidatura agli Oscar. Il legame tra la Sardegna e Fernanda Torres rappresenta un ponte culturale che unisce tradizioni e storie attraverso il cinema. La sua interpretazione è stata lodata per la profondità emotiva e la capacità di rappresentare la resilienza femminile.

La vittoria di “Io sono ancora qui” agli Oscar 2025 non solo celebra il talento di Fernanda Torres e la maestria di Walter Salles, ma rafforza anche il legame tra la Sardegna e il cinema internazionale. Questo successo offre l’opportunità di valorizzare le storie e le tradizioni dell’isola, promuovendo la cultura sarda su scala globale. Le comunità di Bonarcado e Teulada hanno espresso grande orgoglio per il traguardo raggiunto dall’attrice, riconoscendo in lei un’ambasciatrice della loro eredità culturale.

About Damiano Zoppi

Studente laureando in Beni Culturali e Spettacolo. Frequento assiduamente corsi di teatro e workshop. Mi occupo di cinema, specialmente di film con studio approfondito del personaggio, di teatro contemporaneo, di musica, e nel tempo libero realizzo doppiaggi e cover a livello amatoriale.

Controlla anche

Il film “Emilio Lussu. Il processo”, in uscita il 5 marzo 2025, racconta il processo contro il politico antifascista Emilio Lussu

Emilio Lussu Il processo un film sulla storia di un eroe antifascista

Film in uscita il 5 marzo 2025 Gianluca Medas racconta un capitolo fondamentale della storia …