Carnevale teatrale all’Orto Giardino Mariposa de Cardu

Martedì Grasso si celebra con un doppio appuntamento teatrale all’Orto Giardino Mariposa de Cardu di Quartucciu, dove la compagnia Il Crogiuolo propone due spettacoli, uno per bambini e l’altro per adulti, nel segno della tradizione e della critica sociale.

Martedì Grasso con il teatro di tradizione e contemporaneo

Il 4 marzo 2025 all’Orto Giardino Mariposa de Cardu di Quartucciu, in località Su Idanu, il Carnevale vivrà una giornata ricca di eventi teatrali. L’Orto Giardino Mariposa de Cardu, conosciuto per il suo impegno culturale e sociale, ospita la compagnia Il Crogiuolo per una giornata di spettacolo incentrata sulla tradizione del Carnevale. L’appuntamento di Martedì Grasso si articolerà in due spettacoli, uno pensato per il pubblico più giovane e l’altro destinato agli adulti, riflettendo la capacità della compagnia di abbinare il divertimento alla riflessione culturale e sociale.

Il primo spettacolo della giornata, “Caravanserraglio”, andrà in scena alle ore 15.00. Questo nuovo lavoro, scritto e diretto da Rita Atzeri, con Daniela Musiu e Antonella Perrone, è una produzione dedicata ai bambini. L’opera guida il pubblico più giovane attraverso un viaggio alla scoperta dei canovacci delle maschere della commedia dell’arte, con incursioni nel contemporaneo. Il teatro di tradizione, con la sua carica simbolica, trova così un rinnovato respiro, coinvolgendo i piccoli spettatori in un mondo di maschere e personaggi che appartengono alla storia del teatro europeo.

Il ritorno di “Sa giunta de bidda bascia”

Subito dopo, alle ore 15.45, sarà la volta di “Sa giunta de bidda bascia”, un’opera di Salvatore Vargiu che rappresenta una critica acuta al potere. Questa performance vede la partecipazione di attori come Dino Pinna, Giorgio Pinna, Franco Siddi, Rita Giovanna Pau, e Pierpaolo Bistrussu con il supporto delle musiche di Vibrazioni Sonore. Lo spettacolo, già noto e apprezzato per la sua incisiva riflessione sociale, completa il ciclo di omaggi all’opera del drammaturgo Vargiu, criticando con ironia e pungente sarcasmo il potere costituito, un tema quanto mai attuale.

“Sa giunta de bidda bascia” è un’opera che non si limita a raccontare una storia, ma propone una riflessione sulla politica e sulla società. La rappresentazione si sviluppa come una critica teatrale che utilizza il dialetto sardo per evocare la potenza del linguaggio popolare. Grazie alla presenza di attori noti della scena teatrale locale, lo spettacolo si trasforma in un affresco di satira sociale che non manca mai di suscitare ilarità, ma anche profondi spunti di riflessione.

Un luogo di cultura e aggregazione

La scelta di Orto Giardino Mariposa de Cardu come location per questi eventi non è casuale. Il giardino, immerso nel verde di Quartucciu, si è trasformato negli anni in un punto di riferimento per la cultura e il teatro in Sardegna. Grazie alla compagnia Il Crogiuolo, questo spazio è diventato un luogo di aggregazione e di espressione artistica che riesce a coinvolgere pubblico di tutte le età. Con la sua proposta variegata di eventi, l’Orto Giardino continua a sostenere l’arte in tutte le sue forme, contribuendo alla promozione della cultura locale e alla valorizzazione delle tradizioni sarde.

Un Carnevale tra tradizione e innovazione

Il Carnevale all’Orto Giardino non si limita a essere una semplice festa. È un’occasione per riflettere, ridere, ma anche interrogarsi sul presente. La proposta artistica della compagnia Il Crogiuolo riesce a unire il teatro tradizionale con elementi di innovazione, proponendo spettacoli che guardano sia al passato che al futuro. La scelta di portare in scena opere come “Caravanserraglio” e “Sa giunta de bidda bascia” testimonia l’impegno della compagnia nell’offrire eventi che siano non solo di intrattenimento, ma anche di stimolo intellettuale e culturale.

Per maggiori dettagli sugli spettacoli e per partecipare all’evento, è possibile visitare il sito ufficiale della compagnia Il Crogiuolo o consultare le informazioni sul Comune di Quartucciu.

About Francesco Sailis

Controlla anche

Il Teatro delle Meraviglie incanta Cagliari: fiabe, magia e avventure

Otto spettacoli tra classici e racconti inediti: al Teatro Intrepidi Monelli, la rassegna dedicata a …