
Un festival che unisce musica, cinema e impegno sociale sotto il segno della musica di Faber: i valori di Fabrizio De André
La tredicesima edizione di “Buon compleanno Faber” si svolge quest’anno sotto la direzione artistica di Gerardo Ferrara, in collaborazione con la Federazione Italiana Circoli del Cinema (FICC), l’ANPI e la Fondazione Siotto. Questo evento annuale celebra la vita e l’opera di Fabrizio De André, offrendo al pubblico un’esperienza che va oltre il semplice omaggio musicale. Ferrara sottolinea come il festival non sia “una cover, non un omaggio e nemmeno un ricordo”, ma piuttosto un’occasione per esplorare le tematiche care al cantautore genovese attraverso diverse forme d’arte e riflessione sociale.
“Sotto il vento e le vele”: un viaggio tra musica di Faber e impegno civile
Il tema di quest’anno, “sotto il vento e le vele”, richiama l’immagine del mare come simbolo di libertà e connessione tra i popoli. Secondo Gerardo Ferrara, Fabrizio De André descriveva il mare come “occasione di continuo divertimento perché è in continuo movimento; ti dà suono, odore. È vivo…”. Questo spirito permea l’intera manifestazione, che include concerti, proiezioni cinematografiche e dibattiti focalizzati su temi sociali e culturali. La collaborazione con la FICC e l’ANPI arricchisce il programma, offrendo spunti di riflessione sull’attualità e sull’importanza dell’impegno civile, in linea con i valori che De André ha sempre sostenuto.
Un programma ricco di eventi per celebrare l’eredità di Faber
Il festival propone una serie di eventi che spaziano dalla musica al cinema, passando per incontri letterari e workshop. Tra gli ospiti attesi, artisti e intellettuali che condividono l’eredità culturale di Fabrizio De André e contribuiscono a mantenerne vivo il messaggio. La Fondazione Siotto ospita alcune delle manifestazioni, offrendo uno spazio ideale per le performance e le discussioni. Il coinvolgimento di diverse realtà associative e culturali testimonia l’importanza di una rete collaborativa per promuovere la cultura e l’impegno sociale, elementi fondamentali nell’opera del cantautore.
Il concetto di mare come metafora di connessione e riflessione
Le parole di Faber sul mare risuonano profondamente nel contesto del festival: “Le parole sono come le gocce del mare: vanno, vengono, si perdono nella distesa. Il mare separa e unisce popoli e continenti: le parole, lo stesso.” Questo concetto ispira le diverse iniziative della manifestazione, che mirano a creare un dialogo tra le varie forme d’arte e il pubblico, stimolando la fantasia e il sogno, ma anche mettendo in rapporto costante con la realtà. Il festival “Buon compleanno Faber” si conferma così un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nell’universo poetico e sociale di Fabrizio De André.
Per tutte le info e i dettagli della rassegna, andate sulla Cattiva Strada… oppure chiamare il numero 327 462 8143.