Capitani coraggiosi: il Carnevale al Teatro Si ‘e Boi di Selargius

La stagione teatrale Capitani Coraggiosi, dedicata ai bambini, prosegue con una grande festa di Carnevale e lo spettacolo “Filastrocche’n’roll”, arricchita da laboratori creativi, giochi, e un’esperienza teatrale unica per tutta la famiglia. Un evento che celebra l’arte, la cultura e l’importanza della comunità.

La grande festa di Carnevale al Teatro Si ‘e Boi di Selargius

La stagione teatrale Capitani Coraggiosi, organizzata da Cada Die Teatro, ha ormai conquistato un posto di rilievo nel panorama culturale dedicato ai più giovani. Con la direzione artistica di Tatiana Floris e Silvestro Ziccardi, la rassegna annuale prosegue il suo cammino, e domenica 2 marzo si prepara a regalare un pomeriggio ricco di eventi al Teatro Si ‘e Boi di Selargius. A partire dalle 16, il teatro si trasformerà in un grande palcoscenico di Carnevale, dove bambini e famiglie potranno partecipare a giochi, maschere, e divertimento. L’ingresso sarà libero, ma la festa promette anche una zeppolata irresistibile, con un’atmosfera di gioia e allegria che accompagnerà tutti fino alle 17.30.

Inoltre, l’evento includerà il laboratorio “Come un Luna Park” a cura dei Cemea, con diverse postazioni di gioco pensate per tutte le età, dove i bambini potranno divertirsi con giochi di abilità in legno artigianali. Non mancheranno altri momenti di intrattenimento, come il laboratorio di Ballo Sardo, condotto dall’associazione Fedora Putzu, che coinvolgerà il gruppo Cuncordia a Launeddas. Un’opportunità unica per far conoscere ai più giovani la tradizione musicale e danzante della Sardegna.

Filastrocche’n’roll: uno spettacolo di musica e divertimento

La giornata culminerà alle 17.30 con lo spettacolo Filastrocche’n’roll, un concerto che vedrà sul palco il duo Renzo Cugis e Gianfranco Liori, accompagnati dall’Armeria dei Pirati. Questo gruppo affiatato proporrà un mix di nuovi brani e classici intramontabili, in un’atmosfera che saprà coinvolgere grandi e piccini. Samuele Dessì (chitarra), Andrea Lai (basso), Diego Deimaxana (violino) e Mario Marino (batteria) si uniranno per dar vita a un repertorio musicale che spazierà tra canzoni originali e filastrocche rock, con una carica di energia che farà ballare tutti i presenti.

Il Teatro Si ‘e Boi di Selargius non è solo un luogo di spettacolo, ma anche un centro culturale dove vengono promosse attività formative e creative per i bambini. Tra queste, i laboratori di creatività a cura di Anna Vittoria Cortese, in cui i piccoli partecipanti potranno realizzare maschere personalizzate per il Carnevale, aggiungendo un tocco unico al loro travestimento. Questi laboratori non solo stimolano la fantasia, ma permettono anche ai bambini di esplorare il mondo dell’arte in modo pratico e coinvolgente.

Un progetto che sostiene i diritti dei bambini

Il Carnevale al Teatro Si ‘e Boi non è l’unica iniziativa della stagione Capitani Coraggiosi. La rassegna include anche una mostra sui diritti dei bambini all’arte e alla cultura, promossa dalla compagnia Baracca Testoni Ragazzi di Bologna. Questo progetto si propone di sensibilizzare il pubblico sui diritti dei bambini, in un momento storico in cui l’accesso alla cultura e all’arte risulta sempre più difficoltoso per molte famiglie. I principi della Carta dei Diritti dei Bambini, scritti proprio a Bologna, sono esposti per ricordare l’importanza di garantire a ogni bambino un accesso equo alla cultura.

A completare l’offerta della rassegna, anche l’iniziativa Colora il tuo spettacolo, che permette ai bambini di creare disegni ispirati agli spettacoli visti, che verranno poi esposti in una mostra finale. I partecipanti avranno la possibilità di vincere biglietti e abbonamenti per la prossima edizione della stagione teatrale Capitani Coraggiosi. Questo connubio di attività teatrali e artistiche rappresenta un’opportunità imperdibile per i bambini di esplorare, creare e divertirsi.

La stagione Capitani Coraggiosi è un progetto che si arricchisce del supporto di molte istituzioni locali, come il Ministero della Cultura, la Regione Sardegna, il Comune di Selargius e il Comune di Cagliari, ma anche della collaborazione con l’ARST, che ha contribuito a rendere il teatro più accessibile con il progetto “Capitani coraggiosi. Prossima fermata: Teatro”, promuovendo la mobilità sostenibile.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la biglietteria del Teatro Si ‘e Boi di Selargius al numero 328 2553721 o scrivere a biglietteria@cadadieteatro.com.

About Francesco Sailis

Appassionato di musica e di produzione musicale. Rider Glovo e amante del cinema.

Controlla anche

Max Giusti in Sardegna: uno spettacolo tra risate, musica e verità

Un doppio appuntamento imperdibile con il mattatore romano: 25 aprile a Cagliari e 26 aprile …