Venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo il concerto inaugurale di “Primavera in musica 2025” al Teatro Carmen Melis

Marco Moresco debutta a Cagliari dirigendo l’Orchestra del Teatro Lirico. L’evento si terrà il 28 febbraio e il 1° marzo al Teatro Carmen Melis, nell’ambito della rassegna “Primavera in musica 2025”.

Il concerto inaugura la nuova stagione musicale del Teatro Lirico di Cagliari. L’orchestra, diretta da Moresco, eseguirà tre celebri brani: l’Ouverture de Le nozze di Figaro di Mozart, l’Ottava Sinfonia in Fa maggiore op. 93 di Beethoven e Le danze di Galánta di Kodály.

La rassegna proseguirà fino al 24 maggio con otto serate dedicate alla musica classica. Il programma spazia dai capolavori di Mozart e Beethoven fino alle opere di Kodály, Poulenc e Chilcott. Saranno proposte anche musiche popolari e spiritual afro-americani.

Info biglietti

Gli spettacoli sono aperti agli abbonati, ma anche a famiglie e giovani. I biglietti costano 10 euro (intero) e 5 euro (ridotto per abbonati, disabili e under 35). La biglietteria è aperta nei giorni feriali e due ore prima degli spettacoli.

Marco Moresco è un direttore d’orchestra, pianista e compositore. Nato a Chieti nel 1964, ha studiato pianoforte, composizione e direzione d’orchestra. Ha perfezionato la sua formazione con maestri di fama internazionale. Nel corso della sua carriera ha diretto numerose opere liriche, tra cui Otello, Macbeth, La Traviata di Verdi, Carmen di Bizet e Madama Butterfly di Puccini. Ha collaborato con importanti orchestre e artisti di fama mondiale.

L’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari è attiva dal 1933. Ha collaborato con grandi direttori e compositori, tra cui Riccardo Muti, Claudio Abbado e Lorin Maazel. Negli anni ha eseguito opere di Wagner, Čajkovskij, Bellini e Donizetti. Ha partecipato a tournée internazionali e ha inciso numerosi album.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la biglietteria del Teatro Lirico di Cagliari o visitare il sito www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro è presente anche sui principali social media.

La direzione si riserva il diritto di modificare il programma per esigenze tecniche o cause di forza maggiore. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati sul sito ufficiale.

La rassegna “Primavera in musica 2025” rappresenta un’occasione unica per il pubblico di Cagliari. Offre un viaggio nella grande musica classica con interpreti d’eccezione e un repertorio di altissimo livello. L’evento conferma il Teatro Lirico di Cagliari come punto di riferimento culturale e musicale. Grazie alla partecipazione di artisti di fama internazionale, il pubblico potrà vivere serate emozionanti all’insegna dell’arte e della bellezza. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica.

About Alessandra Pili

Attualmente impegnata negli studi Universitari, trovo ispirazione dalla piccole cose e da ciò che la natura offre ogni giorno. Grande appassionata di Aikido e cucina, due arti che permettono di dare sfogo alla mia creatività. La curiosità mi spinge verso tutto ciò che non conosco e che mi possa dare una visione più ampia del mondo.

Controlla anche

Walter Marchionni in mostra a Cagliari

L’artista Walter Marchionni celebra vent’anni di carriera con una nuova mostra a Cagliari, nella Biblioteca …