JazzOp 2025: un ritorno imperdibile al Teatro Verdi di Sassari

La XXII edizione di JazzOp, in programma dal 16 marzo al 4 maggio, porta al Teatro Verdi di Sassari tre doppie performance uniche, con produzioni originali e un gran finale con il celebre saxofonista Bobby Watson, in un evento di grande prestigio culturale.

La XXII edizione della rassegna JazzOp è pronta a tornare sul palco del Teatro Verdi di Sassari con una serie di eventi imperdibili. Dal 16 marzo al 4 maggio, l’evento, organizzato dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica, propone tre doppi appuntamenti con il grande jazz. Ogni domenica, il pubblico avrà la possibilità di assistere a concerti di alta qualità, con produzioni originali che celebrano il meglio di questo genere musicale. L’evento si chiuderà con una performance speciale che avrà come protagonista il leggendario sassofonista e compositore Bobby Watson, una delle figure di spicco del jazz contemporaneo.

Il programma di JazzOp 2025: tre appuntamenti da non perdere

Il primo appuntamento avrà luogo domenica 16 marzo, con due repliche del concerto “Gershwin’s Songs”, che andranno in scena alle ore 11 e alle 19. Il progetto, dedicato alle canzoni di George Gershwin, è stato arricchito da nuovi arrangiamenti del compositore Paolo Silvestri, che ne ha curato la rielaborazione per l’Orchestra Jazz della Sardegna (OJS). Silvestri, noto per le sue collaborazioni con artisti come Ivano Fossati e Ornella Vanoni, ha presentato questo progetto per la prima volta nel 2010 con il quintetto jazz di Enrico Rava e l’Orchestra Sinfonica del Maggio Fiorentino. Ora, l’orchestra sassarese, diretta dallo stesso Silvestri, eseguirà una serie di brani indimenticabili come la “Rhapsody in blue”, “Summertime” e “I Loves You, Porgy” da Porgy and Bess.

Un viaggio attraverso i classici del jazz

Il secondo doppio appuntamento è fissato per domenica 30 marzo, sempre alle 11 e alle 19. In questa occasione, l’OJS, diretta dal maestro Gavino Mele, proporrà il concerto “My Favorite Tunes”. Questo progetto sarà un excursus attraverso alcune delle tappe fondamentali del jazz, con brani celebri di John Coltrane, Tom Harrell e Charlie Parker. Le composizioni saranno arricchite dagli arrangiamenti curati dal compositore Luigi Giannatempo, noto per le sue collaborazioni con artisti come Paolo Fresu e Fabrizio Bosso. Ospite speciale della serata sarà il sassofonista Rosario Giuliani, il cui stile unico e originale ha conquistato il pubblico internazionale. Giuliani ha collaborato con artisti di calibro mondiale come Ennio Morricone e Charlie Haden e la sua presenza arricchirà ulteriormente il programma.

Il gran finale con Bobby Watson

La rassegna si concluderà domenica 4 maggio, con due repliche del concerto “OJS Meets Bobby Watson”, previsto alle ore 11 e alle 19. In questa produzione speciale, l’OJS avrà il privilegio di accompagnare il leggendario Bobby Watson, uno dei più grandi sassofonisti e compositori del jazz moderno. Watson è stato una figura di riferimento nella storia del jazz, in particolare per il suo ruolo di leader dei Jazz Messengers di Art Blakey. Durante la sua carriera, ha suonato con mostri sacri come Wynton e Branford Marsalis, Max Roach e Betty Carter, e ha accumulato innumerevoli premi e riconoscimenti internazionali. Le sue composizioni saranno arrangiate per l’OJS dal maestro Duccio Bertini, che ha lavorato con artisti di fama internazionale come Arturo Sandoval e Flavio Boltro.

Informazioni sul biglietto e abbonamenti

I biglietti per ciascun concerto sono disponibili online su www.abno.com. È possibile acquistare anche gli abbonamenti, che offrono un vantaggio economico per chi desidera partecipare a tutte le date della rassegna. Il posto unico ha un costo di 12,00 euro, mentre l’abbonamento per tutta la stagione è disponibile a 30,00 euro. Per gli studenti, il posto unico è ridotto a 8,00 euro, mentre l’abbonamento costa 20,00 euro. La prevendita si svolge presso il Teatro Verdi di Sassari, in via Politeama 8, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle 20.00. È possibile prenotare anche telefonicamente chiamando il numero 079236121.

About Francesco Sailis

Appassionato di musica e di produzione musicale. Rider Glovo e amante del cinema.

Controlla anche

Kevin Hays Trio al Bflat: un evento speciale di jazz a Cagliari

Mercoledì 19 marzo 2025, il Bflat Jazz Club di Cagliari ospita una serata indimenticabile con …