Campi estivi e residenziali per bambini: l’Officina Creativa Janas

unica radio
Unica Radio Podcast
Campi estivi e residenziali per bambini: l'Officina Creativa Janas
Loading
/

L’Officina Creativa Janas di Lanusei è una realtà che da anni si distingue per l’impegno nell’organizzazione di campi estivi e residenziali per bambini, con un’attenzione particolare ai minori con disabilità.

Situata nel cuore dell’Ogliastra, la struttura ha saputo evolversi nel tempo, offrendo un ambiente sicuro, stimolante e inclusivo per i più giovani. La vicepresidentessa Morgana Cucca, una delle cinque socie fondatrici, ci racconta come questa iniziativa sia cresciuta, arrivando a ospitare bambini provenienti non solo dall’Italia, ma anche da paesi lontani come gli Stati Uniti e l’Inghilterra.

Tipologie di campi estivi: tradizionali e residenziali

I campi estivi offerti dall’Officina Creativa Janas si dividono in due principali categorie: campi tradizionali e campi residenziali. I campi tradizionali sono dedicati ai bambini che partecipano alle attività solo durante la giornata, con la possibilità di rientrare a casa in serata. Questi campi sono perfetti per chi desidera godere di un’esperienza di socializzazione e divertimento senza allontanarsi troppo dal contesto familiare.

I campi residenziali, invece, permettono ai partecipanti di pernottare per una settimana intera, vivendo un’esperienza completa di immersione nelle attività proposte. Questa tipologia è particolarmente apprezzata per i ragazzi più grandi e anche per le famiglie che desiderano offrire ai loro bambini un’opportunità di crescita lontano dalla quotidianità. Da qualche anno, inoltre, l’Officina Creativa Janas ha deciso di estendere questa proposta anche agli anziani, considerato che l’area in cui la struttura è inserita è una delle Blue Zone, famose per l’alta longevità della popolazione residente.

Un approccio inclusivo e sostenibile

L’Officina Creativa Janas è un esempio di come le attività estive possano essere non solo divertenti, ma anche educative e inclusive. La varietà delle proposte include attività sportive, culturali e ambientali, creando un mix che permette ai bambini di sviluppare abilità fisiche, mentali e sociali. Ogni anno, uno degli aspetti che più entusiasma i ragazzi è la partecipazione a laboratori creativi, come quelli che si svolgono in serra, un luogo tranquillo dove i giovani possono lavorare in un ambiente stimolante.

Un altro progetto importante è il Plastic Free, un’iniziativa che punta a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della sostenibilità ambientale. L’uso di materiali eco-sostenibili e la promozione di comportamenti responsabili sono al centro delle attività, formando così i bambini e i ragazzi di oggi come cittadini più consapevoli.

Solidarietà e impegno sociale

Un altro aspetto che rende unica l’Officina Creativa Janas è l’impegno verso la solidarietà. Durante i laboratori creativi, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di realizzare delle magliette solidali, il cui ricavato è destinato a progetti di aiuto internazionale. Le magliette sono vendute per sostenere persone in difficoltà in Paesi come il Sudan e la Palestina, portando un messaggio di speranza e di solidarietà globale.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Al via il Teatro da Cameretta 2025 della Fabbrica Illuminata

Storie, pupazzi e narrazione per un viaggio emozionante dal carnevale cagliaritano al Giappone. Al via …