Anteas Quartu Sant'Elena offre supporto agli anziani attraverso iniziative come collaborazioni con il banco alimentare

Anteas Quartu Sant’Elena: solidarietà al femminile per la terza età

Un gruppo di donne dinamiche e determinate fonda Anteas Quartu Sant’Elena con l’obiettivo di sostenere le fasce più deboli della comunità attraverso iniziative concrete

Nel giugno 2020, in piena pandemia, nasce Anteas Quartu Sant’Elena, un’associazione fondata da sette donne determinate: Veronica, Roberta, Doriana, Giuseppina, Luciana, Bonaria ed Ester. Questo gruppo tutto al femminile si propone di offrire sostegno concreto alle fasce più vulnerabili della comunità di Quartu Sant’Elena. Tra le iniziative principali, il progetto di trasporto solidale si distingue per l’impegno nel fornire accompagnamento a anziani e disabili per visite mediche e pratiche burocratiche. Inoltre, l’associazione collabora attivamente con il banco alimentare, organizzando giornate di screening gratuiti per la popolazione. Queste attività rappresentano solo una parte dell’impegno di Anteas Quartu Sant’Elena, che continua a lavorare per ampliare il proprio raggio d’azione e coinvolgere sempre più volontari.

Un nuovo capitolo per Anteas Quartu Sant’Elena

Nel dicembre 2024, l’assemblea dei soci di Anteas Quartu Sant’Elena elegge la nuova presidenza, con Doriana Loddo come presidente e Citti come vicepresidente. Questo cambiamento segna un nuovo capitolo per l’associazione, che continua a promuovere l’aggregazione e il supporto per una nuova primavera della terza età. Le attività proposte includono laboratori, eventi e iniziative volte a sostenere e sviluppare la comunità locale. L’obiettivo è creare un ambiente inclusivo e solidale, in cui le persone possano sentirsi parte attiva e valorizzata.

Un invito alla comunità: diventare volontari per fare la differenza

Anteas Quartu Sant’Elena è sempre alla ricerca di nuovi volontari, in particolare autisti desiderosi di dedicare parte del proprio tempo per aiutare chi ha bisogno. Anche poche ore possono fare la differenza nella vita di anziani e disabili che necessitano di supporto per spostarsi e svolgere attività quotidiane. L’associazione invita chiunque sia interessato a unirsi a loro in questa missione di solidarietà e sostegno comunitario. Per maggiori informazioni e per candidarsi come volontari, è possibile contattare l’associazione tramite la loro pagina Facebook ufficiale.

About Damiano Zoppi

Studente laureando in Beni Culturali e Spettacolo. Frequento assiduamente corsi di teatro e workshop. Mi occupo di cinema, specialmente di film con studio approfondito del personaggio, di teatro contemporaneo, di musica, e nel tempo libero realizzo doppiaggi e cover a livello amatoriale.

Controlla anche

Quartu celebra le lingue minoritarie con tre giorni di incontri

Scrittori e lingue minoritarie protagonisti in Sardegna. A Quartu Sant’Elena incontri, dibattiti e letture mettono …