Il piano ad alta fedeltà di Spotify potrebbe arrivare entro l’anno

Da tempo gli utenti di Spotify attendevano l’arrivo dell’audio lossless, una caratteristica che molte altre piattaforme di streaming musicale già offrivano senza costi aggiuntivi. Dopo quasi quattro anni dal primo annuncio, il colosso svedese sembra finalmente pronto a lanciare un nuovo piano premium che garantirà un’esperienza d’ascolto avanzata e una serie di vantaggi esclusivi.

L’obiettivo di Spotify non sarebbe solo offrire un audio di qualità superiore, ma anche giustificare il costo aggiuntivo con funzionalità innovative. Tra le novità più interessanti, emergerebbe la possibilità di remixare brani, funzione che potrebbe attirare gli amanti della musica elettronica e i DJ. Inoltre, si ipotizza un accesso prioritario alla prevendita dei biglietti di concerti e a offerte esclusive per eventi musicali. Queste funzionalità potrebbero differenziare Spotify rispetto a concorrenti come Apple Music, che invece propone l’audio lossless incluso nell’abbonamento standard.

Accordi con le major per un’esperienza premium

Negli ultimi mesi, Spotify ha stretto accordi strategici con alcune delle più grandi case discografiche del mondo, come Universal Music Group e Warner Music Group. Questi contratti pluriennali servirebbero non solo a garantire la disponibilità futura di vasti cataloghi musicali, ma anche a consolidare una nuova offerta incentrata sui superfan. Universal Music Group, in particolare, ha lasciato intendere che il piano premium di Spotify potrebbe includere contenuti esclusivi come versioni deluxe degli album, anteprime in anteprima mondiale e inviti speciali a eventi privati con gli artisti.

Gli utenti che sceglieranno di sottoscrivere il piano Music Pro potrebbero avere anche accesso a sessioni esclusive di domande e risposte con i musicisti, una tendenza che sta prendendo piede nel settore musicale. Questi vantaggi andrebbero a completare un’esperienza di fruizione più coinvolgente e interattiva, trasformando l’abbonamento in un’opzione allettante per i fan più appassionati. Spotify, grazie alla sua vasta utenza globale, potrebbe ridefinire il concetto di abbonamento musicale premium, offrendo molto più di un semplice miglioramento della qualità audio.

Se l’audio HiFi rappresenta un passo avanti in termini di qualità, l’accesso a contenuti esclusivi e funzionalità avanzate potrebbe diventare il vero valore aggiunto per chi sceglierà il nuovo piano di Spotify. Per scoprire ulteriori dettagli, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Spotify e quello di Universal Music Group.

About Francesco Luesu

Musicista, filosofo pensatore e non pensatore.

Controlla anche

“Caras de Jesus” a Carbonia e Iglesias nella Settimana Santa

Una rivisitazione poetica della Via Crucis in sardo e italiano. Lo spettacolo unisce tradizione e …