Dal 23 febbraio al 13 aprile si svolgerà la Stagione Teatro di Villaspeciosa 2025 organizzata da Abaco Teatro
Un cartellone che punta dritto a soddisfare i molteplici desideri degli spettatori. In programma spettacoli che spaziano in modo vivace dalla prosa agli incontri letterari, dalle messinscene per i più piccini al cabaret. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza teatrale che non solo intrattenga, ma che educhi e ispiri, stimolando la fantasia e la creatività di tutti.
La rassegna è organizzata da Abaco Teatro con il patrocinio del Comune di Villaspeciosa e della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e della Fondazione di Sardegna.

Programma
Sul palco del Comunale Maria Carta ben sette proposte, dai classici rivisitati da maestri della scena a opere ispirate a testi che nascono da generi letterari diversi, con occhio attento ai temi contemporanei . Gli spettacoli hanno inizio alle 19.30.
Il 23 febbraio va in scenaAbaco Teatro “E se i topolini scoprissero i tombini?”. Lo spettacolo, dedicato ai bambini, è un momento di riflessione sulle sorti del nostro pianeta.L’8 marzo, la presentazione del libro di Brice Grudina “Il Cantico dei Sogni “. Dialogherà con l’autore Giuseppina Ragucci. del Laboratorio . Il 9 marzo con la compagnia Artisti Fuori Posta “Il terzo Giorno ”. . Il 23 marzo alle 19.30 ” Il Pianeta Fai da te”con una produzione firmata da Bocheteatro. Il 30 marzo l’irresistibile show “A Qualcuno piace Fred ” di e con Ivano Cugia, prodotto da Origamundi.. Il 6 aprile “Il Giardino di Eva Mameli Calvino”, testo, regia e interpretazione Valentina Sulas e Andrea Mameli. Infine, il 13 Aprile alle 19.30 la compagnia Artenova di Roma con lo spettacolo “Buoni o Cattivi? Punti vista”. Uno zibaldone semiserio che spazia tra storia e poesia, tra parodia e teatro classico, tra antiche fiabe “terrificanti” e sketches.
Durante tutta la Stagione Teatrale, sarà possibile visitare la mostra fotografica allestita nel foyer del teatro“Ritratti del tempo presente” firmata da Massimo Migoni. Nei suoi meravigliosi scatti l’autore indaga sul legame tra il degrado ambientale e l’identità umana, declinata in chiave femminile.
Info e Prenotazioni
Tel. 347.8928141 con messaggio WhatsApp
TEATRO COMUNALE MARIA CARTA
Via Tuveri – Villaspeciosa (SU)
aabaco@gmail.com – www.abacoteatro.it – FB: ABACO TEATRO Blogger
www.teatrodivillaspeciosa.it – FB: TEATRO DI VILLASPECIOSA – ABACO