Il Teatro delle Meraviglie incanta Cagliari: fiabe, magia e avventure

Otto spettacoli tra classici e racconti inediti: al Teatro Intrepidi Monelli, la rassegna dedicata a bambini e famiglie animerà Cagliari dal 9 febbraio al 30 marzo 2025

Un viaggio tra le fiabe antiche e moderne, per far sognare bambini e adulti con storie senza tempo e spettacoli coinvolgenti. È questo lo spirito della XXIII edizione de Il Teatro delle Meraviglie, la rassegna organizzata dal Teatro Actores Alidos sotto la direzione artistica di Valeria Pilia. L’appuntamento è dal 9 febbraio al 30 marzo, sempre alle ore 17, presso il Teatro Intrepidi Monelli di Cagliari.

La programmazione prevede otto spettacoli che spaziano dalla narrazione teatrale al teatro di figura, dalla clownerie al mimo, per affrontare tematiche importanti come la diversità, il coraggio e il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Gli spettacoli vedranno la partecipazione di compagnie isolane e nazionali, portando in scena avventure affascinanti per tutte le età.

Un programma ricco di emozioni e riflessioni

Il debutto della rassegna vedrà un cambio di programma rispetto a quanto annunciato: lo spettacolo Alice che meraviglia! viene sostituito, per cause di forza maggiore, da Paura, fatti sotto! del Teatro Actores Alidos, che accompagnerà il pubblico in un’avventura tra coraggio e immaginazione.

Domenica 16 febbraio, sarà la volta di Tra vento e radici del Teatro Bocheteatro di Nuoro, che proporrà un viaggio emozionante per sensibilizzare sulla protezione del pianeta. Il 23 febbraio, il Teatro La Maschera di San Sperate presenterà Diavoli e pentole, dove un esilarante burattino sconfiggerà una pentola malefica, tra comicità e ingegno.

Domenica 2 marzo, il Teatro Arterie porterà in scena una rivisitazione di Cenerentola, con balli, incantesimi e il celebre rintocco della mezzanotte, per un viaggio nella celebre fiaba dei Fratelli Grimm. Il Teatro Tragodia di Mogoro, invece, salirà sul palco il 9 marzo con Diversi? Unici!, dove i personaggi della famiglia Addams affronteranno un’avventura “mostruosa”, dimostrando che la diversità è unicità.

La magia delle storie del teatro delle meraviglie

Domenica 16 marzo, il Teatro Actores Alidos presenterà Buon viaggio!, uno spettacolo surreale che segue le peripezie di tre buffi personaggi tra sogno e realtà. La compagnia tornerà il 23 marzo con Volevo volare, un’originale reinterpretazione della novella Il brutto anatroccolo. Si affronta il tema della diversità e del rapporto con la natura.

A chiudere la rassegna, domenica 30 marzo, sarà il Teatro dei Colori de L’Aquila. Con lo spettacolo La cerva fatata, un’avventura tra magie, creature incantate e mondi straordinari.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, dell’Assessorato dello Spettacolo della Regione Autonoma della Sardegna. Anche grazie alla Fondazione Sardegna. I biglietti per gli spettacoli sono disponibili al costo di 5 euro. Un’opportunità imperdibile per immergersi nella magia del teatro per famiglie, dove la fantasia diventa protagonista assoluta.

About Roberta Ferrau

Studentessa in Scienze della Comunicazione. Grande appassionata di cultura pop e letteratura. Di solito mi occupo di divulgazione letteraria, concentrandomi con maggiore attenzione sulla narrativa fantastica. Quando non sono immersa tra parole e mondi fantastici mi dedico all'esplorazione della comunicazione digitale.

Controlla anche

Tom&Jerry compiono 85 anni di inseguimenti e rivalità

Tom&Jerry compiono 85 anni di inseguimenti e risate senza tempo, un'icona dell'animazione che ha attraversato generazioni,