La musica d’autore torna protagonista a Lanusei con una tappa imperdibile del tour “De André canta De André”
Il 2 agosto 2025, alle ore 21.00, l’Area Spettacoli Piazzale Ex Istituto Salesiano di Lanusei sarà il palcoscenico di un evento musicale unico. Il festival Rocce Rosse Blues, giunto alla sua XXXV edizione, ospiterà Cristiano De André, protagonista di una delle due tappe sarde del tour “De André canta De André”. Con l’apertura delle prevendite su Box Office, i fan della musica d’autore potranno assicurarsi un posto per un concerto che si preannuncia emozionante e suggestivo. Il piazzale di Lanusei, con i suoi 990 posti a sedere, accoglierà un pubblico pronto a lasciarsi trasportare dalla voce e dagli strumenti di Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale del padre.
Un viaggio nella poetica di Fabrizio De André
Il tour “De André canta De André” rappresenta un omaggio alla musica e all’eredità artistica di Fabrizio De André. Un progetto iniziato nel 2009 con il primo volume dell’omonima serie di album e proseguito negli anni con altre pubblicazioni di grande successo: “De André canta De André – Vol. 2” (2010), “Vol. 3” (2017) e “Storia di un impiegato” (2023). Cristiano De André riproporrà dal vivo i capolavori del padre, arricchendoli con nuove sonorità e reinterpretazioni personali.
L’esperienza musicale sarà resa ancora più coinvolgente dalla presenza di musicisti di grande talento. Sul palco, insieme a Cristiano, ci saranno Osvaldo di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere – già arrangiatore dei primi due volumi del progetto – e Ivano Zanotti alla batteria. Il concerto sarà un vero e proprio viaggio tra parole e melodie, dove ogni strumento contribuirà a rievocare l’atmosfera poetica e intensa delle canzoni di Fabrizio De André.
Una serata tra musica e memoria
Durante la serata, Cristiano De André non si limiterà a cantare: accompagnerà il pubblico anche con la sua abilissima capacità strumentale. Sul palco suonerà chitarra acustica e classica, bouzouky, pianoforte e violino, rendendo ogni brano un’interpretazione autentica e intensa del repertorio del padre. La scelta di Lanusei come location per questo evento conferma l’importanza del Rocce Rosse Blues nel panorama musicale italiano. Questo festival, nato per portare la grande musica nei luoghi più suggestivi della Sardegna, continua a essere un punto di riferimento per artisti e appassionati.
La magia della musica d’autore si fonderà con l’atmosfera intima dell’Area Spettacoli Piazzale Ex Istituto Salesiano, regalando agli spettatori una serata di emozioni e ricordi. “De André canta De André” non è solo un concerto, ma un racconto musicale che attraversa generazioni, un ponte tra passato e presente che continua a incantare il pubblico italiano.