Un evento formativo sulla didattica del francese in Sardegna, con workshop e conferenze per docenti e studenti. Scopri il programma e partecipa alle giornate accreditate S.O.F.I.A.

Le français en action: formazione per docenti e studenti

Un’opportunità unica per l’aggiornamento didattico con il patrocinio di importanti istituzioni accademiche e culturali

Le lingue straniere giocano un ruolo cruciale nel mondo contemporaneo, e la formazione continua per docenti e futuri insegnanti di francese si conferma un pilastro fondamentale per la didattica. Con questo obiettivo, il 13 e 14 febbraio 2025 si terrà la seconda edizione di “Le français en action en Sardaigne”, un evento formativo organizzato dall’ Università degli Studi di Cagliari insieme all’ Università degli Studi di Sassari , con il patrocinio di istituzioni prestigiose come l’Institut Français Italie, l’Alliance Française di Cagliari e Sassari, il LEND, l’ANILS, Mater Lingua, la Delegazione del Québec in Italia e il progetto MED-GREEN.

Due giornate dedicate alla didattica del francese con esperti del settore

La prima giornata, curata dalla Prof.ssa Mariangela Albano, si terrà il 13 febbraio presso l’Università di Cagliari, in Via San Giorgio, Edificio A (Aula 7 e Aula 4). Il programma prevede discorsi istituzionali e numerosi atelier pratici, tra cui un approfondimento sulla fraseodidattica, l’uso delle tecnologie nell’insegnamento del FLE e metodi per sviluppare le competenze orali degli studenti attraverso il DELF.

La seconda giornata, coordinata dal Prof. Lorenzo Devilla, si svolgerà il 14 febbraio presso l’Università di Sassari (Via Roma 151). Anche in questa occasione saranno proposti laboratori su tematiche innovative come la gamification, la didattica teatrale e l’uso della musica contemporanea nell’insegnamento del francese. Il programma completo dell’evento è consultabile nella locandina allegata.

Un evento accreditato sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A.

L’evento è accreditato sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A., permettendo ai docenti di ottenere crediti formativi riconosciuti. Inoltre, le studentesse e gli studenti dei Corsi di Laurea in Lingue e Letterature Straniere potranno vedersi riconosciuto 1 CFU nell’ambito delle Altre Attività Formative.

Il convegno internazionale MED-GREEN e la giornata di studi sulla traduzione della canzone d’autore

Oltre alla formazione sul FLE, il mese di febbraio ospiterà altri due eventi accademici di rilievo:

  • 20-22 febbraio: Convegno internazionale MED-GREEN, dedicato alla sostenibilità socio-ecologica tra bioregionalismo e globalismo, con incontri su bioedilizia, trasporti sostenibili e terminologie ambientali. L’evento si terrà presso la Cittadella dei Musei di Cagliari, Aula Coroneo. Il programma dettagliato è disponibile nell’allegato.
  • 24 febbraio: Giornata di studi sulla traduzione della canzone d’autore, un’opportunità per esplorare le sfide linguistiche e culturali della traduzione musicale. La locandina dell’evento è in preparazione.

Questi appuntamenti si configurano come occasioni imperdibili per docenti, studenti e studiosi desiderosi di approfondire la didattica del francese e i temi della sostenibilità linguistica e ambientale.

About Carlo Pahler

Fondatore, giornalista pubblicista, direttore di testata e responsabile tecnico di Unica Radio. Amante della tecnologia e della musica.

Controlla anche

MIS FACTORY presenta: PER LA PRIMA VOLTA IN SARDEGNA STRAORDINARIO SUCCESSO DI VENDITA 1.000 BIGLIETTI IN MENO DI 24 ORE Cagliari, 8 febbraio 2025 In meno di ventiquattro ore dall’apertura della prevendita, gli Europe totalizzano oltre 1.000 biglietti venduti. La data di Cagliari, inserita all’interno del loro tour mondiale, parte con il piede giusto e lo dimostrano i dati di vendita. In meno di 24 ore dall’apertura sono già più di 1.000 i biglietti venduti, un segnale forte che il pubblico sardo ama il rock e le band internazionali che ne hanno fatto la storia. Non sarà un concerto per nostalgici quello degli Europe, forti di un successo planetario che li ha visti protagonisti assoluti della scena musicale rock e hard-rock sul finire degli anni ‘80 ma che non ha mai smesso di produrre dischi - ben 11 quelli in studio, l’ultimo dei quali “Walk The Earth” uscito nel 2017 - e di girare il mondo con dei tour da tutto esaurito. Sabato 14 giugno a partire dalle ore 18:00 negli spazi dell’Arena in Fiera a Cagliari si alterneranno alcune band di supporto, che saranno svelate nelle prossime settimane, e che intorno alle 22:00 lasceranno il palco agli headliner EUROPE. I biglietti per il concerto degli EUROPE sono disponibili online a questo link https://bit.ly/EUROPE_Cagliari e in tutti i punti vendita del circuito Box Office Sardegna al costo di € 50 + diritti di prevendita. Direzione artistica: Fabio Carta e Alberto Murru, MIS Factory Direzione tecnica e organizzativa: MIS Factory Informazioni: MIS - madeislandsound@gmail.com MIS Facebook MIS Instagram -- Fabio Carta / MIS FACTORY Srls Via Tigellio, 18 09123 Cagliari tel.: +39 338.8916990 e-mail: sonofabiocarta@gmail.com

Giorno del Ricordo: occasione di memoria per le vittime delle foibe

Il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, onora la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo …