A Mogoro una serata speciale per San Valentino con OfficinAcustica e le melodie più romantiche di sempre
La musica ha il potere di evocare ricordi, emozioni e sogni, soprattutto quando si parla canzoni d’amore. Per celebrare la Festa degli Innamorati, di San Valentino, la rassegna Libertà d’espressione 2025, giunta alla sua ventesima edizione, propone un evento imperdibile: “Hymne à l’amour”, il concerto che esplora le melodie più toccanti della tradizione musicale internazionale. L’appuntamento è per venerdì 14 febbraio alle ore 19:00 presso La Fabbrica delle Gazzose a Mogoro, con protagonisti assoluti Anna Lisa Mameli alla voce e Corrado Aragoni al pianoforte e agli arrangiamenti.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di una rassegna che da vent’anni valorizza la libertà d’espressione attraverso l’arte e la cultura. La scelta di dedicare questo appuntamento all’amore non è casuale: le canzoni romantiche attraversano epoche e confini, toccando le corde più intime del cuore umano.
Hymne à l’amour: un viaggio musicale senza confini
L’evento, frutto della produzione OfficinAcustica 2024, propone un repertorio raffinato che attraversa il tempo e lo spazio. Anna Lisa Mameli e Corrado Aragoni accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale che parte dalla canzone popolare, attraversa l’Europa, il Sudamerica, per poi ritornare alle radici della nostra tradizione. Ogni brano selezionato racconta una storia, un sentimento, un frammento di vita che ha fatto sognare generazioni di innamorati.
Le canzoni d’amore sono da sempre una colonna sonora imprescindibile della nostra esistenza. Dai grandi classici francesi alla passionalità del tango argentino, il repertorio di Hymne à l’amour offrirà un’esperienza sensoriale unica. L’interpretazione intensa di Anna Lisa Mameli, unita agli arrangiamenti originali di Corrado Aragoni, renderà ogni brano un’emozione da vivere intensamente.
Il concerto è pensato non solo per chi è già innamorato, ma anche per chi vuole riscoprire la bellezza di sentimenti autentici. OfficinAcustica, con la sua produzione attenta e ricercata, si conferma una realtà artistica capace di unire tradizione e innovazione, offrendo spettacoli di grande qualità. Maggiori informazioni sull’evento e sulla rassegna sono disponibili sul sito ufficiale di OfficinAcustica e presso le pagine dedicate alla Fabbrica delle Gazzose.
Una location suggestiva per un concerto indimenticabile
Lo spettacolo si svolgerà in un luogo dal fascino unico: La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro. Questo spazio, conosciuto per la sua atmosfera intima e accogliente, rappresenta la cornice perfetta per un evento che celebra l’amore in tutte le sue sfumature. Situata nel cuore della cittadina, la Fabbrica delle Gazzose è un punto di riferimento per gli eventi culturali del territorio e continua a distinguersi per la sua programmazione di qualità.
La scelta di questo luogo non è casuale: la sua dimensione raccolta permette un contatto diretto tra gli artisti e il pubblico, creando un’atmosfera carica di emozione. L’acustica perfetta dello spazio esalterà la potenza espressiva della voce di Anna Lisa Mameli e l’eleganza del pianoforte di Corrado Aragoni, regalando agli spettatori un’esperienza musicale avvolgente.
Gli organizzatori consigliano di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto a questo evento esclusivo. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, si può visitare la pagina ufficiale della Fabbrica delle Gazzose o contattare direttamente gli organizzatori della rassegna Libertà d’espressione 2025.