Crisi climatica: il 95% dei Paesi ritarda la consegna dei piani climatici all’ONU

Ritardi globali nei nuovi impegni sul clima

Quasi 200 Paesi avevano tempo fino al 10 febbraio per presentare all’ONU le nuove strategie di riduzione dei gas serra entro il 2035. Tuttavia, solo 10 nazioni, tra cui Regno Unito, Svizzera e Brasile, hanno rispettato la scadenza. Cina, India e Unione Europea, tra le principali economie mondiali, non hanno ancora consegnato i propri piani.

L’incognita USA e il rischio di immobilismo

Il piano presentato dagli Stati Uniti sotto l’amministrazione Biden rischia di diventare inefficace, a causa della rielezione di Donald Trump, che ha già annunciato un nuovo ritiro dall’Accordo di Parigi. Questo scenario potrebbe spingere altri Paesi ad adottare un approccio attendista, rallentando ulteriormente l’azione climatica globale.

Rischio riscaldamento oltre i 2,5°C

L’ONU avverte che le attuali strategie non sono sufficienti. Se non si agirà in modo più deciso, il pianeta si avvia verso un aumento della temperatura tra 2,6°C e 2,8°C, con conseguenze catastrofiche: eventi climatici estremi, perdita di biodiversità e innalzamento irreversibile del livello del mare.

Nuove scadenze entro settembre 2025

Nonostante il ritardo, oltre 170 Paesi hanno dichiarato di voler presentare i propri piani entro l’anno, probabilmente prima della COP30 in Brasile. L’Unione Europea ha promesso di consegnare la propria strategia “ben prima” del vertice, mantenendo un ruolo di leadership nella lotta ai cambiamenti climatici.

Il 95% dei Paesi ha mancato la scadenza per la consegna dei nuovi piani climatici all’ONU, aumentando il rischio di un riscaldamento globale oltre i 2,5°C. Scopri di più su Adnkronos.

About Davide Serra

Mi chiamo Davide Serra e sono uno studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Cagliari. Nato a Cagliari il 6 maggio 2002, ho conseguito il diploma presso il Liceo Classico Dettori. Sono appassionato di comunicazione digitale, social media, podcasting e giornalismo, con l’obiettivo di trasformare queste passioni in una carriera. Vorrei specializzarmi nella gestione di profili social, nella creazione di contenuti coinvolgenti e nel raccontare storie che abbiano un impatto significativo sul pubblico.

Controlla anche

Sole e temperature in aumento: le previsioni meteo della settimana

L’Italia si risvegliava sotto un cielo sereno, con il primo vero assaggio di primavera che …