Sadali: grotte, acqua e storia sarda – Un viaggio tra natura e tradizione

Sadali, 15 febbraio 2025 – L’Assemblea Territoriale Ans Mandrolisai, in collaborazione con l’Ecomuseo di Sadali, organizza un’esperienza immersiva tra natura, storia e cultura. Il 15 febbraio, il borgo di Sadali, noto come il “paese dell’acqua”, ospiterà “Grotte, acqua e… storia sarda”, un’escursione alla scoperta di grotte suggestive, cascate spettacolari e antiche leggende.

Un percorso tra grotte misteriose e natura incontaminata

L’evento inizierà alle 10:00, con la visita alla famosa “Sa Gruta de is Janas”, un luogo carico di fascino e miti popolari. A seguire, i partecipanti avranno l’opportunità unica di accedere alla grotta “Su Fossu de Margiani Ghiani”, solitamente chiusa al pubblico. L’esplorazione, di livello facile, avverrà senza illuminazione artificiale, utilizzando solo luci frontali fornite dagli organizzatori, per un’esperienza autentica e coinvolgente, proprio come i primi esploratori.

Ad accompagnare i visitatori saranno guide locali esperte, che narreranno storia, tradizioni e leggende della zona, arricchendo l’esperienza con l’uso della lingua sarda, per rendere il racconto ancora più autentico e radicato nella cultura del territorio.

Il fascino di Su Stampu de Su Turnu

Dopo l’esperienza speleologica, l’escursione proseguirà verso “Su Stampu de Su Turnu”, un’imponente cascata che si fonde con una grotta naturale, creando uno degli scenari più suggestivi della Sardegna. Lontano dal frastuono quotidiano, i partecipanti potranno immergersi nella tranquillità e bellezza del paesaggio, in un ambiente unico e incontaminato.

Informazioni e prenotazioni

Data: 15 febbraio 2025

Orario di partenza: 10:00

Prezzo biglietto ordinario: 20 €

Prezzo biglietto soci ANS: 15 €

Posti limitati – prenotazione obbligatoria

Per garantire un’esperienza esclusiva, i posti sono limitati ed è necessario prenotare in anticipo.

WhatsApp/SMS: +39 320 8048450 (Ornella)Email:atmandrolisaians@gmail.com

Info: info@assembleasarda.org | Assemblea Natzionale Sarda

About Davide Serra

Mi chiamo Davide Serra e sono uno studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Cagliari. Nato a Cagliari il 6 maggio 2002, ho conseguito il diploma presso il Liceo Classico Dettori. Sono appassionato di comunicazione digitale, social media, podcasting e giornalismo, con l’obiettivo di trasformare queste passioni in una carriera. Vorrei specializzarmi nella gestione di profili social, nella creazione di contenuti coinvolgenti e nel raccontare storie che abbiano un impatto significativo sul pubblico.

Controlla anche

Mariangela Gualtieri in Sardegna: le sue opere a Seneghe

L’evento di Seneghe segna anche l’inizio della ventunesima edizione del Festival Cabudanne de sos Poetas …