Il percorso di costruzione condivisa del Piano di Azione Regionale ECG Sardegna continua con il 3° Tavolo multiattore, un’opportunità per tutti i cittadini e professionisti coinvolti nel progetto SOGLOBE di confrontarsi sulle tematiche di disuguaglianze e transizione digitale.
La Regione Autonoma della Sardegna invita tutti gli interessati a partecipare al 3° Tavolo del percorso sull’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), un appuntamento che si terrà online il prossimo 11 febbraio 2025, dalle 15:30 alle 18:30, sulla piattaforma Zoom. Questo evento rientra nel progetto SOGLOBE, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), e si inserisce all’interno di una serie di incontri con l’obiettivo di costruire in maniera condivisa il Piano di Azione Regionale ECG Sardegna.
Un’importante occasione di confronto e collaborazione
Durante questo incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di ripercorrere i principali risultati emersi nei tavoli precedenti e di esplorare la prima bozza del Piano di Azione Regionale. L’accento verrà posto sulle azioni da intraprendere, in particolare quelle sviluppate attraverso i laboratori di co-progettazione realizzati finora, che si sono concentrati sui temi delle disuguaglianze e della transizione digitale. L’evento rappresenta un’importante occasione per favorire la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, stimolare il dialogo e valorizzare il contributo di istituzioni, operatori del Terzo settore, sistema formativo, imprese sociali e della cooperazione allo sviluppo.
L’importanza della partecipazione per il futuro dell’ECG in Sardegna
La partecipazione al tavolo del 11 febbraio è fondamentale per arricchire il percorso con prospettive e competenze diverse, affinché possano essere integrate nel Piano di Azione Regionale. Ogni contributo sarà importante per costruire un futuro che tenga conto della centralità dell’educazione alla cittadinanza globale nella società sarda. Si tratta infatti di una straordinaria opportunità per chiunque lavori su queste tematiche in Sardegna, contribuendo così a delineare e realizzare un piano che possa davvero rispondere alle esigenze della regione.
Gli appuntamenti futuri: la roadmap dei tavoli e laboratori tematici
l 3° Tavolo del 11 febbraio si inserisce in un ampio percorso partecipativo promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con Poliste Società Benefit, volto alla costruzione condivisa del Piano di Azione Regionale. Il percorso include una serie di eventi tematici, tra cui Tavoli Regionali, Laboratori tematici e workshop formativi, che vedranno la partecipazione di istituzioni, operatori del sistema formativo, del Terzo settore, e della cooperazione allo sviluppo.
I prossimi appuntamenti in calendario saranno:
- 26 febbraio 2025, ore 15:30-18:00, online – 3° Laboratorio ECG e welfare territoriale
- 12 marzo 2025, ore 15:30-18:00, online – 4° Laboratorio ECG e cambiamento climatico
- 16 aprile 2025, ore 15:30-18:00, online – 5° Laboratorio ECG e sistemi educativi
- 7 maggio 2025, ore 15:30-18:00, online – 6° Laboratorio ECG e biodiversità
- 28 maggio 2025, ore 15:30-18:30, online – 4° Tavolo Regionale
Partecipa al 3° Tavolo sull’Educazione alla Cittadinanza Globale, il 11 febbraio 2025, dalle 15:30 alle 18:30, sulla piattaforma Zoom, e contribuisci alla costruzione del Piano di Azione Regionale ECG Sardegna. Iscriviti qui.