Un assistente virtuale avanzato per subacquei, capace di fornire consigli su immersioni, viaggi e attrezzature, connettendo utenti e operatori del settore.
L’innovazione tecnologica continua a rivoluzionare il mondo della subacquea, e l’Italia si pone all’avanguardia con “Splash”, la prima Intelligenza Artificiale (IA) dedicata ai subacquei. Questo assistente virtuale non solo risponde a domande e curiosità, ma offre anche consigli personalizzati su immersioni e viaggi, connettendo gli utenti agli operatori del settore.
Un’IA su misura per i subacquei
A differenza dei chatbot tradizionali, Splash si distingue per la sua profonda conoscenza del mondo subacqueo. Basata su ScubaPortal, una delle più grandi librerie digitali dedicate alla subacquea con oltre 20 anni di contenuti esclusivi, Splash ha accesso a più di 5.000 articoli tematici, oltre 500 immersioni mappate solo in Italia e un milione di messaggi pubblicati nella community. Questa vasta base di dati consente all’IA di fornire risposte precise e contestualizzate, evitando informazioni vaghe o fuori tema. Inoltre, Splash suggerisce link a offerte di viaggio specifiche e schede di immersioni, indicando strutture di supporto come centri immersione nelle vicinanze.
Sviluppata dall’agenzia di marketing Zero Pixel in collaborazione con Log XY, azienda specializzata in software e Intelligenza Artificiale, Splash è una webapp accessibile gratuitamente su ScubaPortal.it, il portale italiano di riferimento per il settore. La sua presentazione ufficiale avverrà durante la XXX edizione dell’Eudi Show, l’evento più importante per il mondo del diving, che si terrà a BolognaFiere dal 21 al 23 febbraio 2025.
Un assistente virtuale completo
Splash genera conversazioni specializzate sulla subacquea, basate su dati affidabili e aggiornati. Risponde a domande, condivide consigli e aiuta i sub a trovare il luogo perfetto per le loro avventure sottomarine. Offre suggerimenti su viaggi subacquei, selezionando destinazioni e itinerari su misura in base agli interessi dell’utente, come l’avvistamento di uno squalo balena o l’esplorazione di un particolare relitto. Inoltre, fornisce indicazioni sulla scelta dell’attrezzatura e coinvolge gli utenti con quiz e curiosità sul mondo sottomarino, offrendo un intrattenimento educativo.

Una delle caratteristiche distintive di Splash è la capacità di connettere i 150.000 utenti di ScubaPortal agli oltre 1.500 operatori del settore presenti sul portale. In questo modo, i subacquei possono mettersi in contatto con specialisti per organizzare immersioni e viaggi, trasformando una semplice interazione online in un’azione concreta e personalizzata.
Un’esperienza utente dinamica
Le principali competenze di Splash includono la gestione della ricerca di viaggi subacquei, la ricerca di punti di immersione e la gestione di conversazioni legate al mondo del diving. In base alle richieste dell’utente, l’IA è in grado di comprendere e interrogare le rispettive fonti di dati, generando risposte esaustive. A differenza dei chatbot classici, che obbligano l’utente a muoversi con scelte condizionate, Splash offre una fluidità e dinamicità superiori, migliorando l’esperienza dell’utente.
Splash rappresenta un passo significativo nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo della subacquea, offrendo agli appassionati del mare uno strumento avanzato per arricchire le loro esperienze sottomarine.