Sgribaz, rapper sardo classe 2000, racconta la sua generazione con il Mixtape "00 Adolescenza". Un progetto corale che esplora temi come identità, difficoltà e speranze degli adolescenti di oggi.

Lorenzo Calderone, in arte Sgribaz, racconta la sua generazione

Il rapper sardo che sta conquistando la scena musicale. Sgribaz, rapper sardo classe 2000, racconta la sua generazione con il Mixtape “00 Adolescenza”. Un progetto corale che esplora temi come identità, difficoltà e speranze degli adolescenti di oggi.

Lorenzo Calderone, meglio conosciuto con il nome d’arte Sgribaz, è un giovane rapper sardo nato a Cagliari nel 2000. La sua carriera musicale prende il via nel dicembre 2020, quando vince il contest organizzato da DJ Khaled in collaborazione con Snipes e EsseMagazine. Questa vittoria rappresenta il primo grande passo verso il successo, tanto che lo stesso mese viene inserito nella sezione Radar di TRX Radio con il brano “Un’altra lingua”, prodotto dal fratello minore Enomoney.

Con il suo stile unico e la sua passione per la musica, Sgribaz comincia a farsi conoscere in tutta Italia. La sua crescita artistica è rapida e, già nel gennaio 2021, ottiene un’importante intervista su Noisey, la sezione musicale di Vice. Questo riconoscimento segna un ulteriore passo nella sua ascesa, confermandolo come una delle nuove promesse del panorama musicale.

Il suo secondo singolo, “Passepartout”, riceve un ottimo riscontro da parte del pubblico, seguito da un freestyle che annuncia l’uscita del suo Mixtape. Il 19 marzo 2021 esce 00 Adolescenza Mixtape, un lavoro completamente prodotto da Enomoney, con mix e master a cura di Riccardo Derio (TheRio). Il progetto, distribuito da Believe, segna il suo debutto ufficiale come artista completo, con uno stile che fonde rap e musica sperimentale.

Un Mixtape che racconta la generazione adolescenziale

“00 Adolescenza Mixtape” è un progetto corale, più che un semplice album solista. Al suo interno, Sgribaz collabora con diversi artisti, tra cui Jerry Sampi, Praci, Low Red, Yd Frost, Cage.488, Razer Rah, Chiaretta, Ilovethisbeat e Riva Eleven. La collaborazione con questi artisti non solo arricchisce il sound del Mixtape, ma rappresenta anche un forte legame con la sua generazione, quella degli adolescenti che vivono tra sogni, difficoltà e aspirazioni.

Il progetto si distingue per la sua autenticità e la capacità di raccontare una realtà spesso trascurata dalla musica mainstream. Con un linguaggio crudo e diretto, Sgribaz esplora temi come l’adolescenza, l’autoaffermazione e le difficoltà familiari, creando un racconto che risuona con molti giovani che si ritrovano nelle sue parole.

Sgribaz: l’ascesa continua

Dopo l’uscita del Mixtape, Sgribaz continua a lavorare su nuovi progetti, confermandosi come uno degli artisti più promettenti della scena rap sarda. Con il suo talento e la sua determinazione, è destinato a lasciare un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano. La sua capacità di unire le radici sarde con l’innovazione musicale lo rende un’artista unico, capace di raccontare storie che parlano direttamente ai giovani e alla cultura del suo tempo.

About Carlo Pahler

Fondatore, giornalista pubblicista, direttore di testata e responsabile tecnico di Unica Radio. Amante della tecnologia e della musica.

Controlla anche

10 consigli per un buon soundcheck

Il controllo dei suoni è fondamentale prima di un concerto. Bisogna avere il “polso” dei …