L’Alghero perde ma non sfigura contro la capolista

Alghero lotta, ma il Budoni vince con tre reti di scarto

Una sfida impegnativa per i giallorossi, costretti in inferiorità numerica dopo mezz’ora

L’Alghero esce sconfitto per 3-0 contro la capolista Budoni, in una partita combattuta fino agli ultimi minuti. Nonostante il risultato severo, la squadra guidata da Mario Fadda ha mostrato carattere e determinazione, restando in partita anche con un uomo in meno. L’espulsione di Pireddu al 35’ del primo tempo ha complicato il cammino dei giallorossi, che hanno comunque provato a creare occasioni e contrastare il gioco avversario.

Il match, valido per il Campionato di Eccellenza 2024/25, si è disputato davanti a un pubblico caloroso, con i tifosi dell’Alghero pronti a sostenere la squadra fino al fischio finale. Il Budoni, forte del suo primato in classifica, ha saputo sfruttare al meglio le occasioni, trovando il vantaggio all’11’ minuto con un colpo di testa di Belloni su cross di Raimondo. Poco dopo, gli ospiti hanno sfiorato il raddoppio con un’azione personale di Tapparello, che ha mancato di poco il bersaglio.

Il rigore sbagliato e il finale amaro per i padroni di casa

La ripresa si è aperta con una grande occasione per il Budoni, che ha colpito il palo su punizione con Barboza. Il rimpallo ha messo in difficoltà il portiere Gobbi, ma la difesa dell’Alghero è riuscita a evitare il peggio. Poco dopo, il direttore di gara ha concesso un rigore per un presunto fallo di mano in area, tra le proteste della squadra di casa. Dal dischetto, però, Florencio ha colpito la traversa, mantenendo vive le speranze dei giallorossi.

Nonostante l’inferiorità numerica, l’Alghero ha continuato a lottare, cercando il pareggio con un tiro insidioso di Baraye, deviato in angolo dal portiere avversario. Nel finale, però, il Budoni ha dimostrato tutta la sua forza, trovando il raddoppio all’82’ con una spettacolare semi-rovesciata di Tokic. Il definitivo 0-3 è arrivato sei minuti più tardi, grazie a una conclusione precisa di Veneroso, subentrato nel secondo tempo.

Ora l’Alghero dovrà prepararsi per la prossima sfida, una trasferta complicata sul campo del Taloro Gavoi, decisiva per allontanarsi dalla zona calda della classifica.

About Cesare Demuro

Sono un ragazzo di 20 anni, vengo da Villanova Tulo, in provincia del Sud Sardegna, ma vivo a Cagliari da 2 anni, in quanto studente di Scienze della Comunicazione.

Controlla anche

Alguer Summer Festival appuntamento il 20 agosto

Voglio Tornare Negli Anni 90 illuminerà il palco dell’Alguer Summer Festival: un tuffo nel decennio …