Il Rally Sulcis Iglesiente 2025 torna il 22-23 marzo con un percorso rinnovato e spettacolari prove speciali. Un evento imperdibile che inaugura la stagione automobilistica sarda e la Coppa Rally di Zona.

Rally Sulcis Iglesiente 2025: al via la terza edizione

Un evento attesissimo che inaugura la stagione automobilistica sarda. Prende il via la terza edizione del Rally Sulcis Iglesiente 2025.

Il Rally Sulcis Iglesiente torna per una spettacolare terza edizione, confermandosi l’appuntamento inaugurale della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. Il 22 e 23 marzo 2025, i migliori equipaggi della Sardegna e della Penisola si sfideranno su un percorso rinnovato e ancora più emozionante, grazie al lavoro della scuderia Mistral Racing.

Come nelle precedenti edizioni, oltre al rally moderno, verrà disputato anche il 3° Rally Sulcis Iglesiente Historic, evento valido per il Campionato Regionale. Con il supporto della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, di Ac Cagliari, Aci Sport Delegazione Sardegna e della Cantina di Santadi, il rally toccherà ben nove comuni: Iglesias, Carbonia, Gonnesa, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Antioco e Villaperuccio.

Un percorso rinnovato e prove speciali spettacolari

Il cuore pulsante della manifestazione sarà ancora una volta Piazza Quintino Sella a Iglesias, che ospiterà la cerimonia di partenza e arrivo, oltre al parco assistenza del sabato e al riordino notturno presso il Campo Sportivo Monteponi.

Tra le prove speciali più attese, spicca il Fontanamare, considerato lo shakedown più panoramico d’Italia, con una vista mozzafiato sul Pan di Zucchero. Confermate anche le impegnative prove di Is Arruastas e la nuova entrata Bacu Abis, che verrà percorsa in notturna per un’esperienza ancora più suggestiva. Il Day1 si concluderà con la prova della Miniera Monteponi, tra le storiche architetture minerarie di Iglesias.

La domenica vedrà invece il ritorno delle prove di Nuxis-Santadi e Perdaxius, molto amate dagli appassionati, a cui si aggiungerà la nuova speciale di Sant’Antioco-Maladroxia, che metterà in risalto un’altra meraviglia del territorio sulcitano.

Iscrizioni e aspettative per l’edizione 2025

Le iscrizioni apriranno il 20 febbraio, con scadenza al 12 marzo per il Rally Moderno e al 17 marzo per il Rally Historic. Novità e dettagli sui trofei abbinati alla gara verranno svelati a breve, mentre la direzione sarà nuovamente affidata a Graziano Basile, direttore di gara di livello internazionale.

Il presidente della Mistral Racing, Giacomo Spanu, ha espresso grande entusiasmo per l’edizione 2025: “Siamo pronti a offrire un rally ancora più avvincente, con un percorso tecnico e spettacolare che valorizza il Sulcis Iglesiente. La nostra presenza al Rally Meeting di Vicenza mira a far conoscere la gara a livello nazionale e a richiamare equipaggi di alto livello. Ci aspettiamo un pubblico numeroso e piloti di grande calibro, con possibili sorprese tra i partecipanti”.

About Carlo Pahler

Fondatore, giornalista pubblicista, direttore di testata e responsabile tecnico di Unica Radio. Amante della tecnologia e della musica.

Controlla anche

Scopri l'intervista esclusiva a Diego Calvetti, produttore e direttore d'orchestra, che svela i retroscena del Festival di Sanremo 2025 e la sua collaborazione con Bresh.

RadUni a Sanremo: intervista a Diego Calvetti

Diego Calvetti racconta la sua esperienza al Festival di Sanremo 2025 e il lavoro con …