Venerdì 14 febbraio, alle 18, lo scrittore cagliaritano Roberto Delogu sarà ospite del festival letterario Éntula e della rassegna Leggendo ancora insieme, in programma a Oristano. L’autore presenterà il suo nuovo romanzo “Adesso sì”.
Descrizione del romanzo
Il romanzo narra le vicende della famiglia Tanchis, in particolare del nonno Armando, che ha raggiunto fama e successo grazie alla canzone Adesso sì . Arricchitosi è divenuto famoso grazie a una canzone da lui scritta, che dà anche il titolo al romanzo. Con la sua barca a vela partirà insieme al suo nipote Massimo, lo scapestrato Zazà e il cormorano Bobbissolo per vivere un’avventura che lo porterà a solcare il Tirreno e a ripercorrere una vicenda da lui vissuta nelle Egadi cinquant’anni prima.
L’evento si inserisce all’interno dei programmi del festival Éntula, organizzato dall’associazione culturale Lìberos, e della rassegna Leggendo ancora insieme. La presentazione è realizzata in collaborazione con Coworking 001, la libreria Mondadori Casta di Oristano
Roberto Delogu, nato nel 1967 a Cagliari, è un avvocato e scrittore. “Adesso sì” è il suo quinto romanzo, dopo *La sincerità è unLa sincerità è un’inutile cattiveria (L’anno di vento e sabbia (2013), *L’amore comeL’amore come le meduse (2016) e *BlaBlackout – L’ultimo sopravvissuto (2021).
Il romanzo si svolge nella Sardegna del sud degli anni ’90, dove Massimo, quindicenne introverso e obeso, vive una lunga estate con i cugini nella villa al mare dei nonni. Nonostante la pubertà sconvolga gli altri ragazzi, Massimo resta immune ai cambiamenti ormonali. Un giorno, il nonno lo sveglia per partire in una strana avventura: attraversare il Tirreno con la barca a vela sviluppato tempo prima. Il viaggio lo condurrà nelle Egadi, dove il nonno, in tempo di guerra, aveva prestato servizio. La missione è avvolta nel mistero, ma sembra legata a un passato lontano.
L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione.