Cantautrice sarda SOLOSOPHIA: scopri la sua carriera, collaborazioni internazionali e il primo album "Anima Viola". Un viaggio musicale unico tra talento e passione.

Solosophia: cantautrice sarda che conquista la scena musicale italiana

Sophia Murgia, conosciuta artisticamente come SOLOSOPHIA, è una talentuosa cantautrice e interprete originaria della Sardegna.

Laureata in Music Performance con un Bachelor of Arts in Popular Music, ha saputo distinguersi nel panorama musicale italiano grazie alla sua voce agile ed espressiva, unita a una presenza scenica coinvolgente. Nel corso della sua carriera, SOLOSOPHIA ha avuto l’opportunità di esibirsi al fianco di artisti di grande calibro. Nel settembre 2017, ha aperto il concerto di Alex Britti, seguito da performance di apertura per Guè nel 2019 e per Madman e Gemitaiz nel 2022. La sua partecipazione a “The Voice of Italy” nel 2019 ha ulteriormente consolidato la sua presenza nel mondo della musica italiana.

Carriera e Collaborazioni

Il 2022 è stato un anno particolarmente significativo per SOLOSOPHIA. A giugno, si è esibita all’Isle of Wight Festival in Inghilterra, portando il suo talento su un palcoscenico internazionale. Ad agosto dello stesso anno, ha avuto l’onore di duettare con Elisa durante il BackToTheFuture Tour presso l’Olbia Arena, interpretando insieme il brano “Eppure Sentire”.

Nel 2023, ha inaugurato la terza giornata del Red Valley Festival, condividendo il palco con artisti del calibro di Angelina Mango, Il Tre, Gaia, Mara Sattei, Sfera Ebbasta, Black Eyed Peas e Alok. La sua crescente popolarità l’ha portata ad aprire i concerti dei Tiromancino a Cagliari e Calangianus, dove ha avuto l’opportunità di duettare con Federico Zampaglione.

“Anima Viola”: il Primo Album

Nel 2024, SOLOSOPHIA ha pubblicato il suo primo album intitolato “Anima Viola”, una raccolta di 14 tracce che evidenziano la sua versatilità artistica e la profondità delle sue composizioni. L’album, disponibile sia online che in formato CD fisico, include collaborazioni con produttori come SirJoe, Daniele Vantaggio e Dodobeatz. Uno dei brani, “Luci a Led”, è stato selezionato per la colonna sonora del film americano “The Paradox Effect”, dimostrando l’appeal internazionale della sua musica.

Oltre alla sua carriera artistica, SOLOSOPHIA è anche un’apprezzata docente di canto moderno. La sua dedizione all’insegnamento e la sua formazione accademica le hanno permesso di sviluppare una carriera didattica prestigiosa, contribuendo alla formazione di nuovi talenti nel campo musicale.

Il suo talento è stato riconosciuto in diverse occasioni, tra cui il premio nella categoria musica d’autore durante il contest “Roma Tre Canta” per il brano “BASTA”.

About Carlo Pahler

Fondatore, giornalista pubblicista, direttore di testata e responsabile tecnico di Unica Radio. Amante della tecnologia e della musica.

Controlla anche

Una donna tante donne: evento di sensibilizzazione a Nuoro

Lunedì 10 marzo 2025, il Palazzo di Giustizia di Nuoro ospiterà un’importante iniziativa per la …