La mostra “Dalla Svezia alla Sardegna – Connected by Art” si chiuderà domani, sabato 8 febbraio, alle 13.30. In questi primi quattro giorni di apertura, oltre 700 persone hanno visitato l’esposizione, lasciando emozioni e pensieri su un quaderno dedicato, come quello che ha scritto: “Belli questi incontri tra mondi! Ancor più belli sarebbero gli incontri tra le persone […] Vi aspettiamo!”. Il progetto, nato da un’idea di Lara Sanna, ex studentessa del Liceo artistico Foiso Fois di Cagliari, propone uno scambio culturale tra la Svezia e la Sardegna attraverso le opere degli studenti.
Lara, dopo 20 anni di esperienza in Svezia, ha promosso nel 2023-2024 un progetto di scambio tra il Liceo Spyken di Lund e il Liceo Foiso Fois di Cagliari, per condividere le opere degli studenti di entrambi gli istituti. Dopo la mostra sarda, che ha avuto luogo tra novembre e dicembre 2024 a Cagliari, le opere degli studenti svedesi sono arrivate al MEM di Cagliari grazie alla collaborazione delle istituzioni locali, tra cui l’assessora Maria Francesca Chiappe e Giulia Andreozzi.
La mostra raccoglie lavori selezionati dalla commissione del Liceo Spyken e comprende una varietà di tecniche, dai ritratti a olio su tela a opere più complesse che esplorano temi simbolici, come la narrazione dell’Apocalisse. Gli studenti coinvolti in questo scambio sono: Ztar Nilsson, Paulina Sandberg, Leia Johansson, Klara Pettersson, Molly Johansson, e altri.
Il progetto culminerà in primavera con una mostra congiunta a Lund, dal 11 al 15 maggio 2025, presso la Lunds Stadshallen, che vedrà esposte le opere degli studenti di entrambi i licei. La mostra è stata curata dal Teatro del Sale Cagliari, con il coordinamento di Aurora Simeone e Chiara Sorcinelli. Questo scambio artistico rappresenta un’importante opportunità di incontro tra culture diverse e di valorizzazione dell’arte come strumento di connessione internazionale.